La GUERRA del PELOPONNESO – VI PARTE
I rapporti fra Atene e Sparta peggiorano via via avendo altresì origine in differenze di lingua e tradizione
Se Larissa Iapichino fosse vissuta a Casale…
Se Larissa Iapichino fosse vissuta a Casale non sarebbe diventata primatista mondiale del salto in lungo U20 indoor con 6.91.
CARO PRESIDENTE DRAGHI PER LA SCUOLA VORREI…
Vacciniamo la mente e recuperiamo anche i corpi!
Un vaccino per tutti
Una proposta di raccolta di fondi per aiutare i fratelli del Sud del mondo che non hanno in questo momento diritto a ricevere il vaccino.
La maturità a giugno 2021, orale più tesina
Per i circa 480mila maturandi 2021 l’attesa potrebbe finire oggi. Il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, è pronto a firmare l’ordinanza con le disposizioni sugli esami ...
PAOLO DESANA, TRENTENNALE DELLA SCOMPARSA
Tutte le iniziative del Comitato Casale Monferrato Capitale della DOC.
Il 2021 è l’anno nel quale, in qualche modo in relazione alla evoluzione della pandemia del ...
Situazione post guerre contro i Persiani – PARTE V
La pace di Cimone ( 449 a. C.) Atene deve ricostituirsi: vi sono Passaggi marittimi, Stretti, Porti ancora controllati dai persiani, altri da Fenici, da ...
Connessioni prossime – 5° incontro
Conoscere è necessario, come respirare per la Giornata della Memoria – dedicata alle vittime dell’Olocausto
La Battaglia di Salamina (480 a.C.) – IV PARTE
I luoghi erano favorevoli ai greci. Lo stretto canale fra terra e isola consentiva alla flotta greca di poter affrontare le varie formazioni persiane una ...
Consigli di partecipazione
Sarebbe azzardato parlare di “gestazione” per i Consigli di partecipazione? Un termine che ormai gira in città per questi organi giudicati indispensabili in campagna elettorale ...
Giornata mondiale per la sicurezza in Rete
È fissato per martedì 9 febbraio 2021, con un fitto programma di iniziative messe in campo dal ministero dell’Istruzione, Il Safer Internet Day “Together for ...
Connessioni prossime – 4° incontro
Conoscere è necessario, come respirare per la Giornata della Memoria – dedicata alle vittime dell’Olocausto
Valmacca Comune “RICICLONE”
Legambiente Piemonte ha premiato Valmacca come Comune “Riciclone 2020”. Riconoscimento assegnato ai Comuni piemontesi che hanno meglio differenziato i rifiuti durante il 2020. Il Sindaco ...
Storia e Memoria
Alcuni anni fa leggendo un romanzo di Michael Crichton, l’autore di Jurassic Park, incontrai una frase pronunciata da un vecchio e stravagante storico: “se non ...
La Spedizione e la guerra di Serse – III Parte
I preparativi militari furono di una imponenza impressionante: un esercito di 2.600.000 uomini (Erodoto il primo Storico in senso assoluto riferisce che sarebbe stato lo ...
10 anni del Comitato di Quartiere “SìAmo Oltreponte“
La scorsa settimana abbiamo “festeggiato” (per modo di dire, viste le restrizioni causate dal Covid…) i 10 anni del nostro Comitato “SìAmo Oltreponte” Riprendendo il ...
Connessioni prossime – 3° incontro
Conoscere è necessario, come respirare per la Giornata della Memoria – dedicata alle vittime dell’Olocausto
Commemorazione della banda Tom
Una commemorazione la 76° della banda Tom alla Cittadella che rimarrà nella storia per le polemiche che ha sollevato. Incriminato il discorso del sindaco Federico ...
Il corretto uso della videosorveglianza
Ormai è consuetudine l’installazione di impianti di videosorveglianza per rendere più sicure le strade e soprattutto i centri abitati per ragioni di sicurezza e un ...
“Non… avvenimenti negli ultimi 20 anni a Casale Monferrato”
Riassumiamo sintetizzando i fatti avvenuti negli ultimi 20 anni con le Forze Politiche-Partitiche che hanno governato la nostra città.
Connessioni prossime – 2° incontro
Conoscere è necessario, come respirare per la Giornata della Memoria – dedicata alle vittime dell’Olocausto
“Igiene Insieme”, per garantire corrette abitudini in oltre 5mila scuole
Nel mese di marzo Napisan ha dato vita a “Igiene Insieme”, un progetto sviluppato con la supervisione scientifica della Scuola di Specializzazione di Igiene e ...
MA TORTO E RAGIONE VANNO CHIARITI SEMPRE!
Ciò che sul piano storico è indispensabile conoscere per uscire dal pensiero debole. Primo: gli uomini e le donne della Resistenza fecero la scelta giusta ...
Lo scontro tra Persia e Grecia – II Parte
La Spedizione di Dario I (492 a.C.): Maratona (490 a.C.)
Distrutta Mileto, Dario I nel 492 prosegue nella sua iniziativa
Connessioni prossime – 1° incontro
Conoscere è necessario, come respirare per la Giornata della Memoria – dedicata alle vittime dell’Olocausto
L’archivio de “Il Monferrato”: un’antropologia culturale di comunità!
“Lo si raccoglie, [il virus] lo si diffonde in vari modi. Innanzi tutto ammalando noi stessi forniamo poi nelle nostre famiglie tanti focolai d’infezione che ...
Dalla formazione dell’IMPERO PERSIANO alla guerra contro la GRECIA – ...
In Asia nella parte occidentale e cioè verso la Europa (in specie verso la Grecia), storicamente si ritrova il ramo detto degli Iranici comprendente i ...
Anziani più tutelati e “umanizzati”
Fra una manciata d’anni le persone con più di 65 anni saranno un terzo della popolazione italiana. Un dato con cui sarà necessario fare i ...
Gennaio 1947, De Gasperi negli Stati Uniti
Erano questi stessi giorni del gennaio 1947 quando Alcide De Gasperi fece quel memorabile viaggio in America che passò alla storia. L’allora Presidente del Consiglio ...