LETTERA APERTA ALLE AUTORITÀ
Occorre risolvere definitivamente il problema del traffico al Lavello di Ozzano
Alberi e cambiamenti climatici
Riproponiamo un interessante articolo che merita continua attenzione e meditazione sui cambiamenti climatici. Sempre attuale! L’Islanda venne colonizzata nell’Alto Medioevo dai Vichinghi, ma era già ...
Lettera al Sindaco di Ozzano
Mi rivolgo a Vostro Onore per segnalare anche per iscritto, oltre che oralmente, l’eccessivo transito di autocarri, autotreni e autoarticolati (volgarmente definiti camion) per Ozzano ...
Le code alle Poste
Siccome mi reco spesso in posta conosco bene per esperienza diretta il problema che sottopongo all’attenzione dell’amministrazione locale. Mi riferisco all’attuale funzionamento delle poste ozzanesi. ...
Cosa sono le associazioni fondiarie?
Le Associazioni Fondiarie nascono con l’obiettivo di recuperare la produttività delle proprietà fondiarie frammentate e dei terreni agricoli incolti o abbandonati attraverso la gestione associata, ...
Tecnologia 5G…?
5G: non bastavano i rischi piuttosto concreti per la salute delle popolazioni esposte, sono anche a rischio l’abbattimento di alberi urbani per favorire la diffusione ...
Le Crociate e gli Aleramici (di Monferrato e Del Vasto), ...
(Quarta e ultima parte)
Nelle parti precedenti di questo breve saggio divulgativo abbiamo rilevato, seppur sommariamente, quanto gli storici francesi e locali (italiani) abbiano riportato sulla ...
Ubertino da Casale e “Il nome della rosa”
Ho abbastanza apprezzato la serie tv in otto puntate “IL NOME DELLA ROSA” che ho appena finito di vedere in streaming, ma da monferrino casalese ...
L’italiano è la lingua minoritaria più studiata al mondo, per ...
La SIL International (Summer Institute of Linguistics, Istituto estivo di linguistica), un'organizzazione non governativa che ha l'obiettivo principale di studiare, sviluppare, documentare le lingue minoritarie, ...
Crociate e i Monferrato, secondo gli storici locali (terza parte)
Leggendo svariati testi sulle crociate in mio possesso, per estrarre informazioni sulla partecipazione degli aleramici di Monferrato alle stesse, mi sono imbattuto in parecchie citazioni ...
Crociate e il Monferrato, secondo gli storici locali (seconda parte)
Nella prima parte di questo sintetico saggio divulgativo mi sono soffermato, come da titolazione precedente, sul modo in cui gli storici francesi hanno minimizzato l'apporto ...
Le Crociate e gli Aleramici di Monferrato secondo gli storici ...
Come ormai saprete gli articoli che scrivo sono prettamente divulgativi, non hanno alcuna velleità tecnica e storiografica, e richiedono pertanto alcune premesse e precisazioni, prima ...
L’importanza degli alberi
L'Islanda venne colonizzata nell'Alto Medioevo dai Vichinghi, ma era già stata abitata in precedenza da monaci eremiti irlandesi, che poi l’abbandonarono all’arrivo degli esploratori ...
Discount & Discount
Finalmente apriranno un Lidl a Casale, in località San
Giovannino.
Era l’ultimo discount che mancava per completare la presenza
in città dei quattro principali marchi, due tedeschi (Penny ...
A proposito della leggenda di Aleramo
Commento ad un evento casalese a seguito di leggende raccontate ad una scolaresca sull’origine del nome di “Monferrato”…
Le antiche origini storiche del reddito di cittadinanza, che in ...
Purtroppo la storia la conoscono in pochi, ancor meno quella antica. Altrimenti la maggioranza della popolazione non riterrebbe conquiste moderne quelle che al contrario esistevano ...
Sfumato il progetto DTT i politicanti casalesi invocano almeno il ...
Casale in fondo, storicamente, non sta facendo altro che portare avanti le sue tradizioni e consuetudini popolari e politiche. Quantomeno da quando in Pieno Medioevo ...
Piani mirati della Sanità regionale per ridurre le liste di ...
Ci vogliono dei premi Nobel per capire come ridurre le attese nella sanità … avranno pagato fior di consulenti. Magari rivolgendosi all’ASL di Vercelli avrebbero ...
Marchesato di Monferrato, una storia medievale gloriosa
Nessuno sa quali siano esattamente le origini storiche del Monferrato, inteso come luogo e data di formazione, come ho avuto modo di riportare numerose volte ...
Lu e Cuccaro pronti per la fusione, e i prossimi?
I prossimi comuni che decideranno di “fondersi” in un unico comune, mi auguro possano essere Cellamonte, Cereseto, Frassinello, Olivola, Ottiglio, Ozzano, Rosignano, Sala, San Giorgio, ...
Casale tecnologica? Quando mai!
Dopo aver letto l’articolo de Il Secolo XIX di Savona: “Carta d’identità elettronica, avvio flop. Fallati i microchip di 300mila documenti” (*), non posso più ...
Ladri professionisti in azione al Lavello di Ozzano
Sapendo che i ladri hanno nuovamente svaligiato alcune case dei miei vicini negli ultimi giorni, oggi ho parlato con uno di loro, svaligiato due volte ...
Monferrato e la sua storia
l Monferrato negli ultimi decenni sta destando un notevole interesse presso diverse istanze sociali ed istituzionali, sia interne al suo vasto territorio, che esterne e ...