Le opinioni dei ragazzi al rientro a scuola
Dall’indagine di skuola.net il 71% degli studenti che ha partecipato al sondaggio afferma che le aule erano già dotate di banchi singoli e che il ...
Mascherine, «cinture di sicurezza» di una nuova normalità
Un cattivo comportamento. Malgrado le stringenti normative vigenti, i messaggi pressanti da parte degli Organi Amministrativi e dai suggerimenti del Comitato Tecnico Scientifico, le violazioni ...
“Ora mantenete le promesse e dateci una pista di atletica”
Così titolava un bell’articolo di Franca Nebbia su La Stampa del 5 agosto scorso. Da anni ormai si parla della mancanza e di conseguenza della ...
I dubbi sul 5G
Si parla sempre più spesso di 5G soprattutto sulla dannosità per la salute e per l’ambiente. Il dibattito è quanto mai aperto, a volte con ...
Via libera dall’ENAC ai droni anche per combattere le zanzare ...
Il Comitato Casale Monferrato Capitale della DOC “sostiene fermamente questa start col fine di poter avviare la pianificazione di un’agricoltura moderna e innovativa e come ...
La prima seduta dell’Assemblea Costituente
Lo spirito del 1946 deve servire da monito alla ricostruzione civica e culturale dell’Italia del 2020
La scomparsa di Ennio Morricone
Autore memorabile e creatore di musiche immortali che per la fama e grandezza meritano il riconoscimento senza retorica dell’accostamento alla musica classica. Trasformava le immagini ...
Gli studenti: maturità 2020, esame vero
Coloro che ritenevano poco affidabile l’esame di maturità 2020 ritenendolo superfluo e troppo facile anche a causa del ridimensionamento della prova scritta e la rimodulazione ...
Immuni risulta essere l’app più scaricata in Italia negli ultimi ...
Uno strumento in più contro l’epidemia. Immuni è un’app creata per aiutarci a combattere l’epidemia di COVID-19. L’app utilizza la tecnologia per avvertire gli utenti ...
L’E-LEARNING FUNZIONA MA “LA SCUOLA” RESTA INSOSTITUIBILE
I risultati della ricerca dell’Osservatorio Giovani e Futuro di MTV. Secondo la ricerca dell’Osservatorio Giovani e Futuro di MTV promossa da ViacomCBS Networks Italia, in ...
Gli studenti promuovono la didattica da remoto al tempo del ...
Le opinioni degli studenti dell’Università Statale di Milano sono molto incoraggianti nel giudizio alla qualità della didattica a distanza fornita dalla tecnologia fornita dall’ateneo durante ...
L’Italia riparte, si allenta il lockdown: cosa si può o ...
Si allenta il lockdown, scattano nuove regole. Sono possibili gli spostamenti nell’ambito della propria regione senza l’obbligo dell’autocertificazione, si potranno vedere gli amici rispettando la ...
In che modo difendere ragazzi e bambini dai rischi del ...
Il lockdown ha cambiato drasticamente le nostre abitudini. Ragazzi e bambini hanno dovuto affrontare la didattica a distanza con la necessita di connettersi frequentemente via ...
La convivenza con il Virus – Fase 2
Domani, 4 maggio inizierà la fase di convivenza con il virus, cosiddetta fase 2, un periodo da vivere certamente più difficile rispetto alla fase 1 ...
Un triste 1° maggio 2020
La festa del lavoro 2020 cade in un momento terribile per l’Italia, in piena pandemia di Sars-cov-2, che sta sconvolgendo il mondo. Vogliamo ricordare in ...
Anonima e non obbligatoria l’app per rintracciare casi positivi
“Al solo fine di rintracciare le persone che siano entrate in contatto con soggetti risultati positivi al Covid-19 e tutelarne la salute presso il ministero ...
Didattica a distanza, gli studenti promuovono i loro prof
Più di 9 studenti su 10 apprezzano l’impegno dei docenti per le lezioni in smart learning. Qualche lacuna sulle competenze tecnologiche, ma la maggior parte ...
Giornata Mondiale del libro
Oggi, 23 aprile si celebra la giornata Mondiale del libro, evento patrocinato dall’UNESCO. L'Istituto Balbo prende parte all'iniziativa.
Scelti i 18 esperti che studieranno la riapertura delle scuole ...
Si è insediato il comitato di 18 esperti che aiuterà la ministra Lucia Azzolina a organizzare la riapertura delle scuole a settembre. A presiederlo sarà ...
I 100 anni dell’attore Gianrico Tedeschi
Uno dei soldati italiani internati dai nazisti nei campi di concentramento perché si rifiutarono di combattere con i nazifascisti
BUONA PASQUA
Rimaniamo distanti oggi, per abbracciarci con più calore, per correre più veloci domani. Tutti insieme ce la faremo
La provincia di Alessandria ha il numero di contagi più ...
Ci sono però alcuni fattori a cui aggrapparsi per guardare al futuro con un po’ più di ottimismo
Ripartiti tra le Regioni i contributi 2020 per l’associazionismo comunale
La Direzione Centrale della Finanza Locale del Viminale ha fornito l’elenco degli importi attribuiti a ciascuna Regione da destinare al sostegno all’associazionismo dei Comuni per ...
Al via le richieste di indennità di 600 euro per ...
Ieri è stato emanato il decreto attuativo per le indennità a favore di collaboratori sportivi che potranno essere presentate a partire dal 7 aprile 2020 ...
Libri, l’emergenza cancella 19mila titoli
Sono numeri da allarme rosso quelli messi in fila dall’Aie, l’associazione degli editori di libri, per dare la misura del colpo dell’emergenza coronavirus sul settore.
#DistantiMaUniti: la campagna social dello Sport
Le distanze non devono separarci. Anche se sei giovane è il momento di rispettarle. Allunga un braccio verso l’altro e sembrerà quasi di toccarci”. Non ...
Camminiamo insieme a Lu e Cuccaro Monferrato
Domenica 16 febbraio, l'associazione culturale Confraternita degli Stolti promuove un interessante iniziativa "Camminiamo insieme"