Tutela del Territorio: Lettera di C.AL.CA. alle istituzioni
In base agli ultimi documenti in nostro possesso è necessario chiarire in fretta perchè nel progetto per l'arretramento dell'argine in prossimità di cascina Consolata ( ...
Le fake news sul Deposito Rifiuti Radioattivi
Vi proponiamo un interessante articolo pubblicato su radiogold.it contenente le dichiarazioni rese dal Ministro Costa in merito alle aree individuate per la costruzione del deposito ...
La proposta di un termovalorizzatore a Roncaglia
Che burlone questo Babbo Natale! Dopo un anno che tutti vorrebbero dimenticare al più presto, ci fa trovare sotto l’albero un bell’inceneritore! Non è bastato ...
Come usare le ferrovie dismesse…
Domenica 4 ottobre dimostrazione a Ponzano - La domanda che ci si pone quando pensiamo alla linea ferroviaria Casale-Asti è
Lettera al Sindaco di Ozzano
Mi rivolgo a Vostro Onore per segnalare anche per iscritto, oltre che oralmente, l’eccessivo transito di autocarri, autotreni e autoarticolati (volgarmente definiti camion) per Ozzano ...
“Ora mantenete le promesse e dateci una pista di atletica”
Così titolava un bell’articolo di Franca Nebbia su La Stampa del 5 agosto scorso. Da anni ormai si parla della mancanza e di conseguenza della ...
I dubbi sul 5G
Si parla sempre più spesso di 5G soprattutto sulla dannosità per la salute e per l’ambiente. Il dibattito è quanto mai aperto, a volte con ...
Via libera dall’ENAC ai droni anche per combattere le zanzare ...
Il Comitato Casale Monferrato Capitale della DOC “sostiene fermamente questa start col fine di poter avviare la pianificazione di un’agricoltura moderna e innovativa e come ...
La convivenza con il Virus – Fase 2
Domani, 4 maggio inizierà la fase di convivenza con il virus, cosiddetta fase 2, un periodo da vivere certamente più difficile rispetto alla fase 1 ...
BUONA PASQUA
Rimaniamo distanti oggi, per abbracciarci con più calore, per correre più veloci domani. Tutti insieme ce la faremo
Per valorizzare il bacino del Po
Musei diffusi e rilancio turistico con i fondi UE - le prime idee
Tecnologia 5G…?
5G: non bastavano i rischi piuttosto concreti per la salute delle popolazioni esposte, sono anche a rischio l’abbattimento di alberi urbani per favorire la diffusione ...
Criticità e controsensi a distanza di 18 anni dall’Alluvione ...
Il triste “anniversario “ dall’Alluvione 2000 ci porta quest’anno ad evidenziare i controsensi e le criticità che sono presenti ancora sul ns. territorio così come ...
LA SPERANZA NELLA VITA
L’altro giorno son sceso dalla Panda all’inizio di via Oggero subito dopo il canale Lanza, laddove un tempo c’era la Piemontese (che fu poi invasa ...
“Ascoltiamo i cittadini…” disse il Sindaco…
“Ascoltiamo i cittadini e ne accogliamo le osservazioni”. Con queste parole il Sindaco chiudeva il suo intervento, in Consiglio Comunale la settimana scorsa, sul ripensamento ...
Osservazioni e commenti sul progetto “Diga ad acqua fluente “ ...
Abbiamo appreso dai giornali locali che il progetto presentato anni fa per la costruzione di uno sbarramento sul fiume Po è stato approvato e sono ...
“BONIFICA” DELL’EX-PIEMONTESE, TRA’ AZZARDO E SPRECHI
Riproponiamo un’accorata e incisiva lettera di Gianni Turino pubblicata su “Il Monferrato” il 2 febbraio 2018. Unitamente ai nostri appelli scritti e verbali, l’Amministrazione ha ...
Incidente con il cinghiale, chi deve pagare
Chi è il responsabile civile se un cinghiale provoca un’incidente con un’auto? Si tratta di un evento molto frequente dalle nostre parti. La Corte di ...
Ex-Piemontese sta diventando un parco naturale
Continua la sensibilizzazione di Nuove Frontiere avversa alla paranoia ormai conclamata dell’Amministrazione in merito alla “bonifica” dell’area ex-Piemontese che impegnerà ben 3.450.000 euro di soldi ...
La paranoia dell’Amministrazione sull’area “Ex Piemontese”
Si ritorna a parlare di “Ex Piemontese”! Questa volta in toni trionfalistici da parte dell’Amministrazione che attraverso propria delibera ne sancisce la bonifica e messa ...