Gennaio 1947, De Gasperi negli Stati Uniti
Erano questi stessi giorni del gennaio 1947 quando Alcide De Gasperi fece quel memorabile viaggio in America che passò alla storia. L’allora Presidente del Consiglio ...
Guardiamo al futuro e torniamo a “pensare in grande”
Il 2021 si apre con molte speranze (il vaccino, il Recovery Fund, le scuole riaperte, la voglia di lasciare alle spalle un anno che ha ...
Inceneritore, Caserma Bixio e Scorie Nucleari…!
Chi pensa che il nostro territorio sia un’area assopita e vivacchiante, è stato palesemente smentito nelle ultime settimane. Ben tre novità hanno scosso la nostra ...
Tutela del Territorio: Lettera di C.AL.CA. alle istituzioni
In base agli ultimi documenti in nostro possesso è necessario chiarire in fretta perchè nel progetto per l'arretramento dell'argine in prossimità di cascina Consolata ( ...
Le fake news sul Deposito Rifiuti Radioattivi
Vi proponiamo un interessante articolo pubblicato su radiogold.it contenente le dichiarazioni rese dal Ministro Costa in merito alle aree individuate per la costruzione del deposito ...
Addio 2020!
Il perché di questa immagine! Tanti nefasti avvenimenti fanno sì che l’anno che sta per concludersi ce lo ricorderemo come il peggiore che abbiamo vissuto, ...
LETTERA APERTA ALLE AUTORITÀ
Occorre risolvere definitivamente il problema del traffico al Lavello di Ozzano
La proposta di un termovalorizzatore a Roncaglia
Che burlone questo Babbo Natale! Dopo un anno che tutti vorrebbero dimenticare al più presto, ci fa trovare sotto l’albero un bell’inceneritore! Non è bastato ...
Perché abbiamo scomodato Giovanni Lanza?
Serviva una piccola provocazione per attirare l’attenzione sulle richieste regionali del Recovery Fund? Dopo la lettera di Giovanni Lanza, ci sarebbe venuta voglia di continuare ...
Fondazione di Comunità
Noi di Nuove Frontiere abbiamo ricordato (si fa per dire) il primo anniversario della presentazione del nostro libro “Casale Capitale del Monferrato – Monferrato Casalese ...
“Lettera di Giovanni Lanza“
Caro Recovery Fund, auguri di buone feste Mi chiamo Giovanni Lanza e sono stato Presidente del Consiglio dei Ministri dal 1869 al 1873. Nacqui in ...
Il rilancio di Casale è stato perso insieme alla Corte ...
Il Territorio di Casale Monferrato è come un Organismo in forte, continuo, progressivo indebolimento. Non si intravvedono neppure azioni efficaci per tentare di arrestare simile ...
Nel 1963 si tennero le elezioni Politiche di Camera e ...
Venni nominato dalla Corte d’Appello (come tutti) quale Presidente di seggio nella scuola fronteggiante la… ex splendida caserma Nino Bixio. Il Presidente di seggio nominava ...
CasalMonferrato e Casalmonferrini
A nome di tutto il Comitato Casale Monferrato Capitale della DOC ci tengo a ringraziare l’amico Gian Carlo Curti per aver preso in considerazione con ...
CasalMonferrato e Casalmonferrini
Nel 1992 l’Editrice il Monferrato, pubblicò un bel volume “Andar per vini in Monferrato” di Carlo Beltrame. Parlando di vini, dobbiamo ricordare, del tempo passato ...
Sebastiano Vassalli e Casale Monferrato
Casale Monferrato la nostra piccola Costantinopoli padana
LA DIOCESI: ultimo retaggio di un Passato strepitoso
Da tempo ormai dico e scrivo su questi temi che riguardano la decadenza di Casale Monferrato, estremamente accelerata negli ultimi 30 anni. Ripetutamente e con ...
La prima seduta dell’Assemblea Costituente
Lo spirito del 1946 deve servire da monito alla ricostruzione civica e culturale dell’Italia del 2020
Polieno, Teorico Militare e Avvocato
“… è con l’astuzia che si vince senza combattere, perché la prima regola dei valenti condottieri è accaparrarsi la vittoria senza correre rischi, facendo in ...
Il vero confronto e i Consigli di Partecipazione
Leggo sugli organi d’informazione che è ripartito il discorso sugli organismi sostitutivi dei Consigli di Circoscrizione. Non entro nel merito del dibattito politico comunale, nonostante ...
Libertà di partecipazione
Intervento di Nuove Frontiere pubblicato su Il Monferrato relativo alla querelle Imu sviluppatasi tra mondo politico e cittadinanza casalese
Il Monferrato area Lombarda
Dall'amico Carlo Baviera riceviamo e pubblichiamo integralmente il suo pensiero sul Monferrato.
PROPOSTE PER LA CITTÀ – Lavoro e sviluppo
La crisi occupazionale e la conseguente perdita di abitanti rappresenta per Casale una criticità che dovrà essere affrontata con spirito innovativo e progettuale abbandonando vecchi ...
A proposito di CASALE, ALESSANDRIA, e IL MONFERRATO
Il “ Monferrato” viene citato già da Boccaccio nella quinta novella (almeno mi pare che sia la quinta).
Narra Fiammetta della capocciata
PROPOSTE PER LA CITTÀ – Storia, Cultura e Turismo
Nuove Frontiere, nell’ambito del proprio fine istituzionale “… per la difesa ed il rilancio di Casale e del Monferrato” ha elaborato alcune proposte che ritiene ...
Composizione della nuova amministrazione
Sulla base degli esiti elettorali proponiamo la composizione del Consiglio Comunale della nuova Amministrazione, in attesa di sapere chi saranno i componenti della Giunta.
Speciale Elezioni Amministrative 2019
NUOVE FRONTIERE in prossimità delle Elezioni Amministrative di Casale Monferrato ha invitato i sei Candidati alla carica di Sindaco a rilasciarci una sintesi del loro ...