Addio 2020!
Il perché di questa immagine! Tanti nefasti avvenimenti fanno sì che l’anno che sta per concludersi ce lo ricorderemo come il peggiore che abbiamo vissuto, ...
Perché abbiamo scomodato Giovanni Lanza?
Serviva una piccola provocazione per attirare l’attenzione sulle richieste regionali del Recovery Fund? Dopo la lettera di Giovanni Lanza, ci sarebbe venuta voglia di continuare ...
“Lettera di Giovanni Lanza“
Caro Recovery Fund, auguri di buone feste Mi chiamo Giovanni Lanza e sono stato Presidente del Consiglio dei Ministri dal 1869 al 1873. Nacqui in ...
Ricordando Gianni Turino attraverso i suoi racconti
A pochi giorni da questo Natale offriamo un suggerimento per un regalo di Natale che parli della nostra città attraverso i racconti di Gianni Turino ...
Primo tentativo di conservare il Tribunale a Casale, 1993…
Correva l’anno 1993, due Magistrati a Casale per sentire la situazione del Tribunale
Nel 1963 si tennero le elezioni Politiche di Camera e ...
Venni nominato dalla Corte d’Appello (come tutti) quale Presidente di seggio nella scuola fronteggiante la… ex splendida caserma Nino Bixio. Il Presidente di seggio nominava ...
Il Monferrato degli Infernot, patrimonio UNESCO
Il Comitato Casale Monferrato Capitale della DOC, nell’ambito della manifestazione “Golosaria” e la “Festa del vino” che ha avuto luogo al Castello del Monferrato dal ...
Happening in favore delle ferrovie dismesse
Lusinghiero successo ha riscontrato a Ponzano la manifestazione-esibizione del “ciclotreno”. Si tratta di un carrello mosso a pedali che percorre la ferrovia, esperienza consolidata in ...
LA DIOCESI DI CASALE MONFERRATO
Rischio accorpamento sempre più vicino
Sebastiano Vassalli e Casale Monferrato
Casale Monferrato la nostra piccola Costantinopoli padana
LA DIOCESI: ultimo retaggio di un Passato strepitoso
Da tempo ormai dico e scrivo su questi temi che riguardano la decadenza di Casale Monferrato, estremamente accelerata negli ultimi 30 anni. Ripetutamente e con ...
La prima seduta dell’Assemblea Costituente
Lo spirito del 1946 deve servire da monito alla ricostruzione civica e culturale dell’Italia del 2020
In Piemonte si ebbero due Senati: quello di Torino e ...
Il Senato di Casale Monferrato aveva giurisdizione anche in aree lombarde, svolgevano attività politico amministrative ed erano altresì Giudici di Appello delle sentenze dei Giudici ...
GIANRICO TEDESCHI E PAOLO DESANA ED IL LORO RIPETUTO “NO” ...
Con altri 650 mila giovani soldati italiani che dopo l’armistizio dell’8 settembre del 1943 furono internati e come militari fecero la “RESISTENZA SENZ’ARMI”
INTERNATI MILITARI ITALIANI: UNA RESISTENZA DIMENTICATA
Credo importante e molto forte oltre che, in forme assai differenti di comunicazione, a recuperare la generale e generalizzata (vedi Scuola) non conoscenza e conseguente ...
Giornata Mondiale del libro
Oggi, 23 aprile si celebra la giornata Mondiale del libro, evento patrocinato dall’UNESCO. L'Istituto Balbo prende parte all'iniziativa.
I 100 anni dell’attore Gianrico Tedeschi
Uno dei soldati italiani internati dai nazisti nei campi di concentramento perché si rifiutarono di combattere con i nazifascisti
DI QUESTI GIORNI NEL 1951
Era piovuto per tutto ottobre e il Po era gonfiato. Il 14 novembre ruppe gli argini del Polesine in provincia di Rovigo.
LA “BRUNA” MADONNINA DI CREA
Generazioni e generazioni hanno immagazzinato, fin dai tempi dei primi vagiti, la cantilena della nonna: “O Bruna Madonna, regina del ciel, proteggi da Crea il ...
Giovanni Lanza – PARVE UOMO D’ALTRI TEMPI
Fu Presidente del Consiglio, Presidente della Camera, Ministro delle finanze, Ministro della pubblica istruzione, Ministro dell’interno. Morì in povertà in un albergo di terz’ordine a ...
Nuove Frontiere incontra l’agente 007
La nostra socia Patrizia Mutti, esperta e appassionata ricercatrice di tartufi e funghi porcini, con l'amica Marcella, ha ospitato Pierce Brosnan (interprete di James Bond ...
Promuovere Casale Capitale del Monferrato
La presentazione del libro “Casale Capitale del Monferrato, Monferrato Casalese, Monferrato Storico” tenutasi mercoledì 4 settembre presso la Sala Manica Lunga del Castello ha riscosso ...
QUANDO IL PO ERA TRADITORE CON LE SABBIE MOBILI DELL’ETERNIT
ACCADDE IL 29 GIUGNO DEL 1946 - IL CICHIN BELCÙ RISCHIÒ DI ESSERE INGOIATO NELL’ANSA DI CAVAGNÀ - LA MITICA GOLD STAR DEL MAESTRO FEROTTI ...
IL GIORNO PIÙ LUNGO – 6 giugno 1944
”Operazione Overlord” - lo sbarco in Normandia
Le Crociate e gli Aleramici (di Monferrato e Del Vasto), ...
(Quarta e ultima parte)
Nelle parti precedenti di questo breve saggio divulgativo abbiamo rilevato, seppur sommariamente, quanto gli storici francesi e locali (italiani) abbiano riportato sulla ...
Turismo… Fai… da te!
Visita guidata? Solo con la tessera FAI! Lo scorso week end a Casale Monferrato si sono svolte le giornate del FAI di primavera. Molti i ...
Ubertino da Casale e “Il nome della rosa”
Ho abbastanza apprezzato la serie tv in otto puntate “IL NOME DELLA ROSA” che ho appena finito di vedere in streaming, ma da monferrino casalese ...
L’italiano è la lingua minoritaria più studiata al mondo, per ...
La SIL International (Summer Institute of Linguistics, Istituto estivo di linguistica), un'organizzazione non governativa che ha l'obiettivo principale di studiare, sviluppare, documentare le lingue minoritarie, ...
Crociate e i Monferrato, secondo gli storici locali (terza parte)
Leggendo svariati testi sulle crociate in mio possesso, per estrarre informazioni sulla partecipazione degli aleramici di Monferrato alle stesse, mi sono imbattuto in parecchie citazioni ...
Succedeva 170 anni fa di questi giorni – LA DIFESA ...
Un tempo i vecchi Maestri vi portavano le scolaresche.
Prima, spiegavano, era rivolta verso Piazza Castello, proprio di fronte alla porta principale del forte.
Poi ...