I Gattopardi e la pista di atletica
Più di due anni fa scrissi un articolo “I Gattopardi del Consiglio Comunale”, nel quale commentavo un dibattito svoltosi in sede consigliare in merito, tanto ...
Nel 1963 si tennero le elezioni Politiche di Camera e ...
Venni nominato dalla Corte d’Appello (come tutti) quale Presidente di seggio nella scuola fronteggiante la… ex splendida caserma Nino Bixio. Il Presidente di seggio nominava ...
Sportello gratuito dedicato all’alimentazione
Domani 20 ottobre verrà inaugurato lo sportello gratuito dedicato al benessere e alla sicurezza alimentare presso la Sala Comunale di Via Magnocavallo, 7 a Casale ...
Giornata Mondiale dell’alimentazione
Riduciamo gli sprechi e stimoliamo un'alimentazione più sana e consapevole. Ne parliamo venerdì 16 ottobre al Castello Paleologo di Casale dalle ore 17:30
Il Monferrato degli Infernot, patrimonio UNESCO
Il Comitato Casale Monferrato Capitale della DOC, nell’ambito della manifestazione “Golosaria” e la “Festa del vino” che ha avuto luogo al Castello del Monferrato dal ...
Gianni Turino, ricordandolo con un suo racconto
Gianni Turino, il 7 ottobre 2020 avrebbe compiuto 80 anni. Il nostro grande Direttore lo vogliamo ricordare con lo stralcio di un suo avvincente racconto ...
Happening in favore delle ferrovie dismesse
Lusinghiero successo ha riscontrato a Ponzano la manifestazione-esibizione del “ciclotreno”. Si tratta di un carrello mosso a pedali che percorre la ferrovia, esperienza consolidata in ...
Come usare le ferrovie dismesse…
Domenica 4 ottobre dimostrazione a Ponzano - La domanda che ci si pone quando pensiamo alla linea ferroviaria Casale-Asti è
Sentiero 732 – Vignale – San Lorenzo
Il sentiero ad anello 732 unisce il Comune di Vignale con la frazione di San Lorenzo e permette di apprezzare il territorio al suo interno ...
Istat: un terzo delle famiglie non ha un pc o ...
Preoccupante informazione dell’Istat che dovrebbe far riflettere: nella ricerca “Spazi in casa e disponibilità di computer per bambini e ragazzi”, relativo agli anni 2018-2019, mette ...
Lettera al Sindaco di Ozzano
Mi rivolgo a Vostro Onore per segnalare anche per iscritto, oltre che oralmente, l’eccessivo transito di autocarri, autotreni e autoarticolati (volgarmente definiti camion) per Ozzano ...
CasalMonferrato e Casalmonferrini
A nome di tutto il Comitato Casale Monferrato Capitale della DOC ci tengo a ringraziare l’amico Gian Carlo Curti per aver preso in considerazione con ...
CasalMonferrato e Casalmonferrini
Nel 1992 l’Editrice il Monferrato, pubblicò un bel volume “Andar per vini in Monferrato” di Carlo Beltrame. Parlando di vini, dobbiamo ricordare, del tempo passato ...
Molti edifici scolastici italiani hanno 100 anni
Molti edifici scolastici hanno almeno 100 anni in particolare in Liguria (20%) e Piemonte (16%). È il dato allarmante che emerge dal report dell’“Osservatorio Povertà ...
FACEZIE, ANEDDOTI, APOFTEGMA, MOTTI DEL MONDO ANTICO
TEOGNIDE (V secolo a.C.) di Megara Nisea (Attica, Grecia) poi vissuto a Megara Iblea ( Sicilia), colonia della Nisea, è stato un poeta greco. Delle ...
Le opinioni dei ragazzi al rientro a scuola
Dall’indagine di skuola.net il 71% degli studenti che ha partecipato al sondaggio afferma che le aule erano già dotate di banchi singoli e che il ...
Facezie, aneddoti, apoftegma, motti del Mondo antico
Una volta Silo fece una testimonianza che danneggiava Pisone, dichiarando di aver sentito qualche voce contraria a lui. “Può darsi però” disse Crasso (l’eccelso oratore ...
Mascherine, «cinture di sicurezza» di una nuova normalità
Un cattivo comportamento. Malgrado le stringenti normative vigenti, i messaggi pressanti da parte degli Organi Amministrativi e dai suggerimenti del Comitato Tecnico Scientifico, le violazioni ...
“Ora mantenete le promesse e dateci una pista di atletica”
Così titolava un bell’articolo di Franca Nebbia su La Stampa del 5 agosto scorso. Da anni ormai si parla della mancanza e di conseguenza della ...
LA DIOCESI DI CASALE MONFERRATO
Rischio accorpamento sempre più vicino
I dubbi sul 5G
Si parla sempre più spesso di 5G soprattutto sulla dannosità per la salute e per l’ambiente. Il dibattito è quanto mai aperto, a volte con ...
Sebastiano Vassalli e Casale Monferrato
Casale Monferrato la nostra piccola Costantinopoli padana
LA DIOCESI: ultimo retaggio di un Passato strepitoso
Da tempo ormai dico e scrivo su questi temi che riguardano la decadenza di Casale Monferrato, estremamente accelerata negli ultimi 30 anni. Ripetutamente e con ...
Via libera dall’ENAC ai droni anche per combattere le zanzare ...
Il Comitato Casale Monferrato Capitale della DOC “sostiene fermamente questa start col fine di poter avviare la pianificazione di un’agricoltura moderna e innovativa e come ...
La prima seduta dell’Assemblea Costituente
Lo spirito del 1946 deve servire da monito alla ricostruzione civica e culturale dell’Italia del 2020
Le code alle Poste
Siccome mi reco spesso in posta conosco bene per esperienza diretta il problema che sottopongo all’attenzione dell’amministrazione locale. Mi riferisco all’attuale funzionamento delle poste ozzanesi. ...
Polieno, Teorico Militare e Avvocato
“… è con l’astuzia che si vince senza combattere, perché la prima regola dei valenti condottieri è accaparrarsi la vittoria senza correre rischi, facendo in ...
Il vero confronto e i Consigli di Partecipazione
Leggo sugli organi d’informazione che è ripartito il discorso sugli organismi sostitutivi dei Consigli di Circoscrizione. Non entro nel merito del dibattito politico comunale, nonostante ...
La scomparsa di Ennio Morricone
Autore memorabile e creatore di musiche immortali che per la fama e grandezza meritano il riconoscimento senza retorica dell’accostamento alla musica classica. Trasformava le immagini ...
Libertà di partecipazione
Intervento di Nuove Frontiere pubblicato su Il Monferrato relativo alla querelle Imu sviluppatasi tra mondo politico e cittadinanza casalese