Alessandro Manzoni, 200 anni dall’inizio della stesura dei «Promessi sposi»
In occasione dei 200 anni dall’inizio dalla nascita dei “Promessi sposi”, iniziati da Alessandro Manzoni il 24 aprile 1821, l’Università di Bologna, in collaborazione con ...
Simposio Avvocati Penalisti – Alessandria 21-02-1994
Si parla e si scrive di necessaria riforma della Giustizia. Allego una brillante poesiola scritta in occasione del “Simposio Avvocati Penalisti ad Alessandria 21 febbraio ...
Next Generation UE
Da qualche settimana sono pubblicati sul sito della Regione Piemonte le proposte, suddivisi per Province, da sottoporre al Governo, per l’inserimento nel piano nazionale del ...
It’s not a pharaonic structure!
Non c’è niente da fare! L’Amministrazione attraverso un articolo comparso oggi su “Il Monferrato” continua a sostenere che il progetto della pista che Nuove Frontiere ...
Recovery Fund: la sensazione di qualcosa che proprio non va!
La lettura sui giornali locali delle sintesi del Documento Regionale contenete le richieste dei territori piemontesi per il Recovery Fund provoca inquietudine e perplessità. Si ...
Perché sempre i consulenti esterni?
La settimana scorsa “Il Monferrato” ha ampiamente riportato e descritto le progettualità in progress a Casale...
Scuole, distanza di un metro e sempre la mascherina
È questa una delle indicazioni dell’aggiornamento delle linee guida sul settore scolastico, che arriva dai Centers for Disease Control and Prevention (Cdc) americani sulle scuole, ...
La Civiltà Ebraica – sinteticissima esposizione
Cenno. La Mesopotamia, la terra dei due fiumi, il Tigri e l’Eufrate (in gran parte l’Iraq di oggi). Abitata dai Sumeri, con capitale UR negli ...
Cnr: rischio crescita bullismo e cyberbullismo tra gli adolescenti
Da un’indagine condotta attraverso un approccio di tipo psicosociale nell’ambito delle attività di ricerca del progetto Osservatorio sulle Tendenze Giovanili del gruppo Mutamenti sociali, valutazione ...
Il Ministro dell’Istruzione: dal Recovery un’occasione irripetibile per il rilancio
Gli Its devono essere percepiti sempre di più come parte integrante del sistema nazionale di istruzione terziaria. Nel 2020 l’80% dei diplomati degli Its ha ...
Interessante progetto per formare gli educatori alla lettura
Un progetto per formare un nuovo profilo professionale, l’educatore alla lettura, inesistente inItalia, con l’obiettivo di creare opportunità di lavoro, formare e impiegare 12 ragazze ...
Alessandro Magno – La Macedonia e l’unificazione della Grecia – ...
Nelle varie Comunità greche sempre più declassate per le discordie e rivalità e prostrate per le guerre tra di loro, inizia a sentirsi la necessità ...
Covid-19, i luoghi più rischiosi
Lo studio di Nature: ristoranti, palestre, bar e hotel risultano i luoghi più pericolosi, mentre segnali positivi provengono dalla scuola. Lo studio USA su Nature ...
Il ricordo di Mons. Vittorio Moietta
Su la Vita Casalese del 19 marzo 2021 i diversi interventi su Mons. Vittorio Moietta nominato Vescovo di Nicastro nel 1961. Fu un qualcosa di ...
Roncaglia diventerà una periferia di un’altra periferia!
Ci sono i “luoghi del cuore”. Sono paesi e città in cui si è vissuti per lunghi o brevi periodi e che suscitano in noi, ...
La difesa di Casale – 24/25 Marzo 1849
Riproponiamo un importante contributo di Gianni Turino che ricorda la difesa di Casale avvenuta tra il 24 e il 25 marzo 1849.
Il Dirigente scolastico Maurizio Carandini e l’istituto Valenza “A”, per ...
Un commovente gesto di charity è partito dal dirigente scolastico casalese dell’Istituto Valenza “A”, Maurizio Carandini, non nuovo a opere di questo tipo. A scuola ...
Dantedì, DanteSì!
Sono trascorsi 700 anni dalla morte del nostro sommo poeta Dante Alighieri e ci rendiamo conto di quanto oggi noi abbiamo bisogno di lui, come ...
Albero dei papà a Mombello
Pure i papà devono fare i conti con il Covid, rinunciando alla giornata dedicata alla loro festa, quella del 19 marzo. Ci ha pensato però ...
Connessioni prossime – 10° incontro
Martedì 2 marzo dalle 14:00 alle 16:00 si è tenuto il decimo incontro di Connessioni prossime intitolato “Dante alighieri – un uomo del Medioevo immerso ...
Verso gli ottant’anni del Liceo Scientifico Palli
“Il 9 luglio 1941 il Prefetto di Alessandria inviava la comunicazione ufficiale che il Ministero dell’Educazione Nazionale aveva accolto favorevolmente la richiesta casalese per l’istituzione ...
La pandemia ha influito negativamente per 6 studenti su 10
Consigli degli esperti per migliorare l’apprendimento con la Dad
Olimpiadi di “Roma 1960”
Non a caso furono definite “Le Olimpiadi che cambiarono il mondo” quelle della diciassettesima edizione romana del 1960, le uniche per ora nella storia del ...
Connessioni prossime – 12° incontro
Venerdì 12 marzo dalle 14:00 alle 16:00 si terrà il dodicesimo incontro di Connessioni prossime intitolato “Ripensare la scuola nei metodi, nei contenuti e negli ...
Ricordo di Don Aldo Ferrarino
Breve narrazione di un evento che vide insieme per alcuni giorni Don Aldo, Francesco Boverio e Gian Carlo Curti
Un’unica chiave per i siti della Pubblica Amministrazione
Dal 1° marzo Spid, Carta d’Identità elettronica e Carta Nazionale dei Servizi sono tre passepartout con cui si può accedere a tutti i servizi telematici ...
Buon 8 Marzo Passiamo dal “NO” al “NOI”
Scusate se entro nella mischia anch’io, dopo che a Natale ha già scritto il mio “compagno di scuola” Giovanni Lanza. Sono Anna d’Alençon e approfitto ...
Donne più veloci alla laurea ma trovano lavoro dopo i ...
Le elaborazioni realizzate dall’Organizzazione AlmaLaurea per il Sole 24 Ore del lunedì dimostrano che le ragazze fino alla laurea hanno maggiore successo dei ragazzi, non ...
La Guerra del Peloponneso – VI Parte
I rapporti fra Atene e Sparta peggiorano via via avendo altresì origine in differenze di lingua e tradizione
Se Larissa Iapichino fosse vissuta a Casale…
Se Larissa Iapichino fosse vissuta a Casale non sarebbe diventata primatista mondiale del salto in lungo U20 indoor con 6.91.