Riportiamola a casa!
Dal 19 dicembre la giornalista Cecilia Sala è incarcerata nel carcere di Evin in Iran con una generica accusa di "violazione della legge islamica". Cecilia era in Iran per fare…
Dal 19 dicembre la giornalista Cecilia Sala è incarcerata nel carcere di Evin in Iran con una generica accusa di "violazione della legge islamica". Cecilia era in Iran per fare…
L’ultimo numero di “Nuove Frontiere News” è disponibile sul nostro sito al seguente link https://www.nuovefrontiere.net/nuove-frontiere-news/. La copia cartacea sarà disponibile prossimamente nelle edicole casalesi. Se ritieni che questo giornale possa essere…
Il 29 novembre 1924 moriva a Bruxelles Giacomo Puccini. Abbiamo voluto omaggiarlo in occasione del centenario della sua scomparsa rievocando il giovane Puccini organista con la pubblicazione di "Diedi il…
Il Black Friday è ormai alle porte ed è bene che i consumatori prestino attenzione alle varie insidie che possono nascondersi nelle promozioni. Confconsumatori richiama l’attenzione su tre possibili casistiche.…
Il libro sarà presentato venerdì 15 novembre, alle 21, all’Istituto Musicale “Soliva” di via Facino Cane: la serata vedrà la partecipazione del soprano Carla Fappani e di Manuele Barale al pianoforte per alcuni intermezzi musicali.
Continuano ad arrivare segnalazioni e richieste di aiuto alle associazioni dei consumatori per l’aumento esorbitante delle bollette di Enel Energia e le modalità di comunicazione delle modifiche contrattuali. Si tratta…
Nel Paese delle polemiche anche il taglio dell’erba nei parchi e giardini pubblici diventa l’occasione per scatenare infinite polemiche, spesso del tutto sterili e basate sul nulla più assoluto. Riassumiamo i…
Agenzia delle entrate e Agenzia delle entrate-Riscossione tornano sui banchi di scuola, con l’obiettivo di promuovere legalità e senso civico. Gli incontri con studenti e insegnanti ricominciano anche quest’anno e…
Poche settimane dopo l’elezione del nuovo sindaco e della giunta abbiamo posto l’attenzione sulla nomina dei Presidenti delle Partecipate vista la gestione esuberante degli ultimi cinque anni che le hanno…
Il primo compito assegnato al futuro procuratore di Torino, poco più che adolescente, fu lo studio di un paesino vicino a Roccamena. Interamente costruito nel 1960 era privo di abitanti…
La Fondazione Monferrato Live Experience conclude le proprie celebrazioni dell’anno manzoniano con una gita a Lesa e a Stresa, luoghi in cui Alessandro Manzoni trascorse lunghi periodi estivi in compagnia…
Ancora troppe "Scuole disuguali" in Italia: solo 2 bambini su 5 della scuola primaria hanno accesso al tempo pieno, mentre meno della metà degli alunni della primaria e secondaria può utilizzare una palestra o una mensa.…
La nuova Amministrazione casalese non sembra voler perdere tempo sul dossier delle aziende municipalizzate. La notizia appresa da “Il Monferrato” di martedì 23 luglio è che col rinnovo dei vertici…
Dalla sede nazionale di Confconsumatori riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa. Adusbef, Assoutenti, Casa del consumatore, Codici, Ctcu e Confconsumatori hanno presentato due settimane fa una proposta di conciliazione ad Enel…
L'associazione Nuove Frontiere si stringe alla famiglia per la perdita di Alberto, fondatore della nostra associazione e della Fondazione Monferrato Live Experience, amico e importante collaboratore per i progetti associativi…
La Fondazione Monferrato Live Experience ha partecipato al convegno tenutosi lo scorso sabato nel Teatro all’antica di Sabbioneta dal titolo “Oltre la geografia: quando la storia unisce territori. Mantova, Sabbioneta…
La nostra associata Alice Russo, eletta tra le file della lista Casale con i giovani a sostegno di Riccardo Calvo, è stata eletta nel Consiglio Comunale nell'unico posto ottenuto dalla…
Nella società attuale bisogna riconoscere che, per essere italiani nel mondo, dobbiamo essere europei in Italia. Perché l’Unione Europea è un organo più vicino a noi di quanto non crediamo. Bisogna che le istituzioni spieghino in…
Il comma 1 dell’articolo 31 della Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia recita “Gli Stati parti riconoscono al fanciullo il diritto al riposo ed al tempo libero, a dedicarsi al gioco e ad attività ricreative proprie della sua età e a…
Oggi si festeggia l'anniversario della nascita della Repubblica Italiana che avvenne il 2 giugno 1946, in seguito ai risultati del referendum istituzionale indetto quel giorno per determinare la forma di…
Nel corso della Seconda Guerra di Indipendenza, il 29 maggio 1859, tre delle quattro divisioni piemontesi che si trovano ancora a Casale, passano il Po su un ponte di barche,…
La partecipazione significativa dei giovani è una pietra miliare di qualsiasi democrazia ben funzionante, che contribuisce a una società più inclusiva e coesa. Questo concetto lo enuncia la Commissione Europea con…
Circa 1 milione e 200 mila euro non avrebbero fatto più comodo ai cittadini invece che finire nel calderone di un fallimento? E quanto succederà per i debiti della società…
Per rispondere a questa domanda, bisogna necessariamente fare un passo indietro e partire dal concetto stesso di femminismo. Il “Femminismo” (anche se sarebbe più appropriato parlare di femminismi, al plurale,…
Ci vuole coraggio. È quello che si richiede a chi dovrà andare ad esprimere un voto l’8 e 9 giugno. E questo a fronte di news quotidiane su tangenti pagate…
“Un’occasione unica, che si ripete una volta all’anno: il tuo compleanno a Cinelandia”; questa iconica pubblicità ha accompagnato generazioni di giovani casalesi, che hanno trovato nella multisala di Cinelandia un…
Entro il 2050, si prevede che oltre 200 milioni di anziani in più in tutto il mondo dovranno affrontare una pericolosa esposizione al calore rispetto ad oggi. I risultati della…
“Antimafia, Ambiente, Donne” questo è il principio fondamentale che indirizza le progettualità del presidio studentesco di Libera Casale Monferrato intitolato a Roberto Mancini; un esperimento che insieme ai presidi di…
Due Conferenze sul tema dell’uso dei Mass Media e che si terranno nell’aula magna dell’Istituto Ascanio Sobrero sono le prime iniziative messe in atto dal gruppo Insieme si può: la…
Vi trasmettiamo in forma integrale il discorso tenuto dalla Senatrice Liliana Segre nei giorni scorsi in Senato contraria alle modifiche della Costituzione che introdurrebbero il cosiddetto Premierato, volto a rafforzare…