Luglio tra l’arte e le colline

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Per il secondo anno di fila, per il mese di Luglio la Diocesi di Casale Monferrato in collaborazione con l’associazione di volontariato culturale Antipodes ODV propone un ciclo di cinque uscite sul territorio che si terranno tutti i sabati mattina alle ore 10.00. Il filo conduttore tra i siti coinvolti sarà il culto del Rosario, devozione ampiamente promossa in Monferrato grazie alla diffusa presenza delle omonime Compagnie che si fecero promotrici di commissioni d’arte di altissimo pregio spesso affidate alla bottega di Guglielmo Caccia detto il Moncalvo. Le uscite, condotte dalla dottoressa Manuela Meni, collaboratrice diocesana, saranno rivolte principalmente ai volontari per l’arte che si occupano della promozione e della valorizzazione del patrimonio culturale della Diocesi, ma saranno aperte liberamente anche a tutti gli appassionati di arte e di storia del territorio.

Il programma si svolgerà come segue:

Sabato 2 luglio, Chiesa di Sant’Antonio Abate in Sanico di Alfiano Natta

Sabato 9 luglio, Chiesa di San Giorgio in Brozolo

Sabato 16 luglio, Chiesa dell’Assunzione di Maria Vergine in Grana

Sabato 23 luglio, Chiesa di San Giacomo in Sala Monferrato

Sabato 30 luglio, Chiesa dei Santi Andrea ed Eusebio in Solonghello.

Il ciclo di appuntamenti estivi sul territorio troverà prosecuzione nei mesi di settembre e di ottobre attraverso quattro uscite che si terranno a Casale Monferrato alla scoperta delle confraternite presenti in Cattedrale e in città.

Informazioni al 392.9388505; ad antipodescasale@gmail.com oppure sulle pagine Facebook e Instagram “Museo del Duomo di Casale Monferrato”.

Luglio tra l’arte e le colline

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.