Storia e Memoria
Alcuni anni fa leggendo un romanzo di Michael Crichton, l’autore di Jurassic Park, incontrai una frase pronunciata da un vecchio e stravagante storico: “se non conosci la storia sei un perfetto ignorante sei una foglia ...
Auguri di Buon Natale!
Cogliamo l'occasione per augurare a tutti un sereno Natale proponendovi un racconto molto introspettivo di Gianni Turino legato alle tradizioni
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Oggi, 25 novembre si celebra la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Perché è stata scelta proprio questa giornata? Di seguito vi mostriamo un articolo che narra la storia di questa celebrazione e del ...
I Gattopardi e la pista di atletica
Più di due anni fa scrissi un articolo “I Gattopardi del Consiglio Comunale”, nel quale commentavo un dibattito svoltosi in sede consigliare in merito, tanto per non cambiare: alla pista di atletica leggera.
Nel 1963 si tennero le elezioni Politiche di Camera e ...
Venni nominato dalla Corte d’Appello (come tutti) quale Presidente di seggio nella scuola fronteggiante la… ex splendida caserma Nino Bixio. Il Presidente di seggio nominava quale segretario persona a sua decisione e scelta e così ...
Gianni Turino, ricordandolo con un suo racconto
Gianni Turino, il 7 ottobre 2020 avrebbe compiuto 80 anni. Il nostro grande Direttore lo vogliamo ricordare con lo stralcio di un suo avvincente racconto di come si viveva e divertiva nella ritrovata libertà dell’immediato ...
Istat: un terzo delle famiglie non ha un pc o ...
Preoccupante informazione dell’Istat che dovrebbe far riflettere: nella ricerca “Spazi in casa e disponibilità di computer per bambini e ragazzi”, relativo agli anni 2018-2019, mette chiaramente in luce il digital divide che si vive all’interno ...
CasalMonferrato e Casalmonferrini
A nome di tutto il Comitato Casale Monferrato Capitale della DOC ci tengo a ringraziare l’amico Gian Carlo Curti per aver preso in considerazione con ampie argomentazioni la nostra proposta di pensare per il futuro ...
CasalMonferrato e Casalmonferrini
Nel 1992 l’Editrice il Monferrato, pubblicò un bel volume “Andar per vini in Monferrato” di Carlo Beltrame. Parlando di vini, dobbiamo ricordare, del tempo passato Giuseppe Antonio Ottavi, del tempo ancora recente Paolo Desana, del ...
Molti edifici scolastici italiani hanno 100 anni
Molti edifici scolastici hanno almeno 100 anni in particolare in Liguria (20%) e Piemonte (16%). È il dato allarmante che emerge dal report dell’“Osservatorio Povertà educativa minorile #Conibambini”. Circa la metà del patrimonio di edilizia ...
Facezie, Aneddoti, Apotegma, Motti del Mondo Antico
TEOGNIDE (V secolo a.C.) di Megara Nisea (Attica, Grecia) poi vissuto a Megara Iblea ( Sicilia), colonia della Nisea, è stato un poeta greco. Delle sue elegie abbiamo dei frammenti che possono essere anche oggi ...
Le opinioni dei ragazzi al rientro a scuola
Dall’indagine di skuola.net il 71% degli studenti che ha partecipato al sondaggio afferma che le aule erano già dotate di banchi singoli e che il 35% si sta già preparando psicologicamente a non poter togliere ...
Via libera dall’ENAC ai droni anche per combattere le zanzare ...
Il Comitato Casale Monferrato Capitale della DOC “sostiene fermamente questa start col fine di poter avviare la pianificazione di un’agricoltura moderna e innovativa e come lotta alle zanzare, perché se si continua con i soliti ...
Polieno, Teorico Militare e Avvocato
“… è con l’astuzia che si vince senza combattere, perché la prima regola dei valenti condottieri è accaparrarsi la vittoria senza correre rischi, facendo in modo che sia l’intelligenza a determinare l’esito dello scontro”
Libertà di partecipazione
Intervento di Nuove Frontiere pubblicato su Il Monferrato relativo alla querelle Imu sviluppatasi tra mondo politico e cittadinanza casalese
In Piemonte si ebbero due Senati: quello di Torino e ...
Il Senato di Casale Monferrato aveva giurisdizione anche in aree lombarde, svolgevano attività politico amministrative ed erano altresì Giudici di Appello delle sentenze dei Giudici Ordinari.
COMPITO IN CLASSE DI GRECO – ANNO 1952
Siamo finalmente forse sulla buona strada per uscire dalla imprevista ed inimmaginabile “vicenda” coronavirus, ritornando ai problemi di sempre, politici, economici ed altro, diventati certamente molto più complessi e problematici. V’è spazio per ciascuno di ...
L’asino, padre – madre – figlio, e le critiche
Nello… sviluppo dei secoli, partendo da una favola di Esopo (nato in Frigia, Anatolia Centrale, VI secolo a.C.: scrisse in greco), forse anche di Fedro (nato in Macedonia 20 a.C.: scrisse in latino), si è ...
Giornata Mondiale del libro
Oggi, 23 aprile si celebra la giornata Mondiale del libro, evento patrocinato dall’UNESCO. L'Istituto Balbo prende parte all'iniziativa.
Scelti i 18 esperti che studieranno la riapertura delle scuole ...
Si è insediato il comitato di 18 esperti che aiuterà la ministra Lucia Azzolina a organizzare la riapertura delle scuole a settembre. A presiederlo sarà Patrizio Bianchi, ordinario di Economia e politica industriale all’Università di Ferrara. ...
#DistantiMaUniti: la campagna social dello Sport
Le distanze non devono separarci. Anche se sei giovane è il momento di rispettarle. Allunga un braccio verso l’altro e sembrerà quasi di toccarci”. Non è soltanto uno slogan ma una chiamata alla responsabilità, individuale ...
Camminiamo insieme a Lu e Cuccaro Monferrato
Domenica 16 febbraio, l'associazione culturale Confraternita degli Stolti promuove un interessante iniziativa "Camminiamo insieme"
I pagamenti tracciati permetteranno l’accesso a benefici fiscali
La nuova Legge di Bilancio, in vigore a partire dal 1 gennaio 2020, ha introdotto una serie di misure volte a favorire l’utilizzo di pagamenti tracciati e la riduzione della soglia del limite di spesa ...
LA NOTTE CHE CAMBIÓ PER SEMPRE IL MONDO
A un anno dalla presentazione del libro di Gianni Turino, "Quel Natale del 1929 e altri racconti di Natale" proponiamo la lettura di un suo celebre racconto.
La stella di cartone
Collaborazione di Gianni Turino nel far rivivere la storia del Casale FBC
Parlami d’amore Mariù
È in libreria l’ultimo libro del nostro Direttore: “PARLAMI D’AMORE MARIÙ”, con prefazione del professor Riccardo Calvo e pubblicato da editrice Federgest.
PARLAMI D’AMORE MARIU’ – Storie d’amore e di guerra e ...
È in preparazione presso l’editore una mia raccolta di racconti di cui pubblico la copertina e la presentazione
DI QUESTI GIORNI NEL 1951
Era piovuto per tutto ottobre e il Po era gonfiato. Il 14 novembre ruppe gli argini del Polesine in provincia di Rovigo.
LA “BRUNA” MADONNINA DI CREA
Generazioni e generazioni hanno immagazzinato, fin dai tempi dei primi vagiti, la cantilena della nonna: “O Bruna Madonna, regina del ciel, proteggi da Crea il popol fedel…”.
Per valorizzare il bacino del Po
Musei diffusi e rilancio turistico con i fondi UE - le prime idee