Per valorizzare il bacino del Po
Musei diffusi e rilancio turistico con i fondi UE - le prime idee
Musei diffusi e rilancio turistico con i fondi UE - le prime idee
Fu Presidente del Consiglio, Presidente della Camera, Ministro delle finanze, Ministro della pubblica istruzione, Ministro dell’interno. Morì in povertà in un albergo di terz’ordine a Roma mentre seguiva i lavori parlamentari.
L’itinerario parte dall’area attrezzata posta nei pressi della Cascina Sardegna, alla periferia di Cella Monte; si percorre la strada principale del paese, caratterizzato dalle tipiche
Interessante visita si è svolta il 5 ottobre a Balzola dove, grazie al supporto del Sindaco Marco Torriano e la giunta comunale, Anna Maria Bruno, guida turistica e Livio Debernardi, cittadino balzolese, si è potuto apprezzare le bellezze culturali che il paese offre.
Il libro “Casale Capitale del Monferrato, Monferrato Casalese e Monferrato storico”, presentato lo scorso
I sentieri presenti in Monferrato necessitano di una maggior tutela e riconoscimento dal punto di vista turistico!
La presentazione del libro “Casale Capitale del Monferrato, Monferrato Casalese, Monferrato Storico” tenutasi mercoledì 4 settembre presso la Sala Manica Lunga del Castello ha riscosso l’attenzione di un pubblico davvero numeroso.
Presentazione mercoledì 4 settembre al Castello Paleologo
Dall'amico Carlo Baviera riceviamo e pubblichiamo integralmente il suo pensiero sul Monferrato.
La crisi occupazionale e la conseguente perdita di abitanti rappresenta per Casale una criticità che dovrà essere affrontata con spirito innovativo e progettuale abbandonando vecchi schemi che non hanno scalfito queste criticità. Abbiamo alcune linee guida per un’inversione di rotta.
5G: non bastavano i rischi piuttosto concreti per la salute delle popolazioni esposte, sono anche a rischio l’abbattimento di alberi urbani per favorire la diffusione del segnale
Comunicato stampa di AIDO, l'Associazione impegnata nella promozione e sensibilizzazione alla donazione organi.
ACCADDE IL 29 GIUGNO DEL 1946 - IL CICHIN BELCÙ RISCHIÒ DI ESSERE INGOIATO NELL’ANSA DI CAVAGNÀ - LA MITICA GOLD STAR DEL MAESTRO FEROTTI - ALL’OSPEDALE SUL TRICICLO DELL’ETTORE DEL GIARDINET- L’ACCIDENTI AI POLMONI DEL GIOVANE FIGLIO GIGI
Nuove Frontiere, nell’ambito del proprio fine istituzionale “… per la difesa ed il rilancio di Casale e del Monferrato” ha elaborato alcune proposte che ritiene prioritarie, da sottoporre alla nuova…
Nell’ambito della “FESTA DELL’AMICIZIA” il 5 giugno 1977, a Casale Monferrato presso il Mercato Pavia, si esibiva la grande MIA MARTINI. Era una serata piovosa, ma la sua personale verve…
Sulla base degli esiti elettorali proponiamo la composizione del Consiglio Comunale della nuova Amministrazione, in attesa di sapere chi saranno i componenti della Giunta.
A Casale siamo compresi per le nostre elezioni comunali ed interessati ad esse, il che è ovvio, molto meno per quelle Europee.
Quante volte, si è discusso sull’importanza del settore turistico per il rilancio e la ripresa di Casale, si è parlato di turismo storico, culturale, ricreativo, consapevole, responsabile, religioso…, ma mai…
È attivo il servizio gratuito di iscrizione dei cittadini al Registro Pubblico delle Opposizioni per non ricevere pubblicità cartacea indesiderata agli indirizzi postali presenti negli elenchi telefonici pubblici.
Finalmente ci siamo! Le nuove elezioni! No, forse dovrei dire "ci risiamo", perché non c'è proprio niente di nuovo: i soliti vecchi slogan, i soliti cartelloni pubblicitari con facce nuove e meno nuove, programmi meravigliosi megafonati ai quattro venti, messaggini un po' più silenziosi che ti arrivano su WhatsApp, ma la sostanza non cambia: dobbiamo andare ad eleggere la nuova amministrazione comunale.
Con avviso di vendita del 27 marzo 2019 l’Agenzia del Demanio Direzione, Regionale Piemontese e Valle d’Aosta, mette in vendita beni statali in Piemonte, tra di essi è presente il…
Una concentrazione di polveri, stratificate nel corso dei secoli, che ha un effetto deflagrante. Effetto che può essere attivato da un corto circuito o anche, semplicemente, dai fili elettrici degli impianti di allarme delle impalcature
Il Consiglio Direttivo dell’associazione NUOVE FRONTIERE, presieduto da Pier Augusto Mesturini, riunitosi, ha ufficializzato la non candidatura di una propria lista civica per la consultazione elettorale alle prossime amministrative di…
Visita guidata? Solo con la tessera FAI! Lo scorso week end a Casale Monferrato si sono svolte le giornate del FAI di primavera. Molti i monumenti aperti, tra cui il Castello con i suoi sotterranei, il Teatro Municipale e alcune Chiese Cittadine il tutto accompagnato dai ragazzi dell'indirizzo Turistico dell'Istituto Leardi che come sempre si sono distinti per preparazione, gentilezza e disponibilità come ottimi testimonial del FAI.
Sarebbe stata un’ottima iniziativa anche per Casale… Come in molti Paesi europei anche in Italia, dalla valle d’Aosta alla Sicilia, ricercatori e appassionati di geografia faranno conoscere i recenti sviluppi…
Ho abbastanza apprezzato la serie tv in otto puntate “IL NOME DELLA ROSA” che ho appena finito di vedere in streaming, ma da monferrino casalese sono rimasto perplesso, per non dire deluso, dall’omissione di uno dei personaggi principali del romanzo di Umberto Eco e del film di Jacques Annaud del 1986 con Sean Connery tratto dall’omonimo romanzo.