Verso gli ottant’anni del Liceo Scientifico Palli
“Il 9 luglio 1941 il Prefetto di Alessandria inviava la comunicazione ufficiale che il Ministero dell’Educazione Nazionale aveva accolto favorevolmente la richiesta casalese per l’istituzione di un nuovo liceo Scientifico. Gli impegni presi a Casale ...
Storia e Memoria
Alcuni anni fa leggendo un romanzo di Michael Crichton, l’autore di Jurassic Park, incontrai una frase pronunciata da un vecchio e stravagante storico: “se non conosci la storia sei un perfetto ignorante sei una foglia ...
Tutela del Territorio: Lettera di C.AL.CA. alle istituzioni
In base agli ultimi documenti in nostro possesso è necessario chiarire in fretta perchè nel progetto per l'arretramento dell'argine in prossimità di cascina Consolata ( lavoro che dovrebbe partire dopo 10 anni dal suo annuncio!) ...
Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza
Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza sulle genialate della pista di atletica Casale. Nelle ultime settimane si è sviluppato un certo dibattito (generoso definirlo tale) sul coprire la pista del Natal Palli con materiale ...
I Gattopardi e la pista di atletica
Più di due anni fa scrissi un articolo “I Gattopardi del Consiglio Comunale”, nel quale commentavo un dibattito svoltosi in sede consigliare in merito, tanto per non cambiare: alla pista di atletica leggera.
Nel 1963 si tennero le elezioni Politiche di Camera e ...
Venni nominato dalla Corte d’Appello (come tutti) quale Presidente di seggio nella scuola fronteggiante la… ex splendida caserma Nino Bixio. Il Presidente di seggio nominava quale segretario persona a sua decisione e scelta e così ...
Il Monferrato degli Infernot, patrimonio UNESCO
Il Comitato Casale Monferrato Capitale della DOC, nell’ambito della manifestazione “Golosaria” e la “Festa del vino” che ha avuto luogo al Castello del Monferrato dal 12 al 27 settembre 2020, ha proposto ai visitatori la ...
CasalMonferrato e Casalmonferrini
A nome di tutto il Comitato Casale Monferrato Capitale della DOC ci tengo a ringraziare l’amico Gian Carlo Curti per aver preso in considerazione con ampie argomentazioni la nostra proposta di pensare per il futuro ...
CasalMonferrato e Casalmonferrini
Nel 1992 l’Editrice il Monferrato, pubblicò un bel volume “Andar per vini in Monferrato” di Carlo Beltrame. Parlando di vini, dobbiamo ricordare, del tempo passato Giuseppe Antonio Ottavi, del tempo ancora recente Paolo Desana, del ...
Facezie, Aneddoti, Apotegma, Motti del Mondo Antico
TEOGNIDE (V secolo a.C.) di Megara Nisea (Attica, Grecia) poi vissuto a Megara Iblea ( Sicilia), colonia della Nisea, è stato un poeta greco. Delle sue elegie abbiamo dei frammenti che possono essere anche oggi ...
“Ora mantenete le promesse e dateci una pista di atletica”
Così titolava un bell’articolo di Franca Nebbia su La Stampa del 5 agosto scorso. Da anni ormai si parla della mancanza e di conseguenza della necessità di un campo scuola di atletica a Casale. L’atletica ...
Le code alle Poste
Siccome mi reco spesso in posta conosco bene per esperienza diretta il problema che sottopongo all’attenzione dell’amministrazione locale. Mi riferisco all’attuale funzionamento delle poste ozzanesi. Nonostante l’impiegata prevalentemente presente in sede sia molto brava, disponibile, ...
Polieno, Teorico Militare e Avvocato
“… è con l’astuzia che si vince senza combattere, perché la prima regola dei valenti condottieri è accaparrarsi la vittoria senza correre rischi, facendo in modo che sia l’intelligenza a determinare l’esito dello scontro”
Libertà di partecipazione
Intervento di Nuove Frontiere pubblicato su Il Monferrato relativo alla querelle Imu sviluppatasi tra mondo politico e cittadinanza casalese
In Piemonte si ebbero due Senati: quello di Torino e ...
Il Senato di Casale Monferrato aveva giurisdizione anche in aree lombarde, svolgevano attività politico amministrative ed erano altresì Giudici di Appello delle sentenze dei Giudici Ordinari.
L’asino, padre – madre – figlio, e le critiche
Nello… sviluppo dei secoli, partendo da una favola di Esopo (nato in Frigia, Anatolia Centrale, VI secolo a.C.: scrisse in greco), forse anche di Fedro (nato in Macedonia 20 a.C.: scrisse in latino), si è ...
Gli studenti promuovono la didattica da remoto al tempo del ...
Le opinioni degli studenti dell’Università Statale di Milano sono molto incoraggianti nel giudizio alla qualità della didattica a distanza fornita dalla tecnologia fornita dall’ateneo durante il periodo dell’emergenza Coronavirus. Scuola24 – Il Sole 24 Ore ...
GIANRICO TEDESCHI E PAOLO DESANA ED IL LORO RIPETUTO “NO” ...
Con altri 650 mila giovani soldati italiani che dopo l’armistizio dell’8 settembre del 1943 furono internati e come militari fecero la “RESISTENZA SENZ’ARMI”
INTERNATI MILITARI ITALIANI: UNA RESISTENZA DIMENTICATA
Credo importante e molto forte oltre che, in forme assai differenti di comunicazione, a recuperare la generale e generalizzata (vedi Scuola) non conoscenza e conseguente non consapevolezza che la vicenda dei 650.000 “Internati Militari Italiani”
Giornata Mondiale del libro
Oggi, 23 aprile si celebra la giornata Mondiale del libro, evento patrocinato dall’UNESCO. L'Istituto Balbo prende parte all'iniziativa.
Scelti i 18 esperti che studieranno la riapertura delle scuole ...
Si è insediato il comitato di 18 esperti che aiuterà la ministra Lucia Azzolina a organizzare la riapertura delle scuole a settembre. A presiederlo sarà Patrizio Bianchi, ordinario di Economia e politica industriale all’Università di Ferrara. ...
I 100 anni dell’attore Gianrico Tedeschi
Uno dei soldati italiani internati dai nazisti nei campi di concentramento perché si rifiutarono di combattere con i nazifascisti
ADDIO A FRANCO LAURO
Ci ha improvvisamente lasciati, all’età di 58 anni, il giornalista sportivo RAI, grande estimatore della nostra città.
Libri, l’emergenza cancella 19mila titoli
Sono numeri da allarme rosso quelli messi in fila dall’Aie, l’associazione degli editori di libri, per dare la misura del colpo dell’emergenza coronavirus sul settore.
#DistantiMaUniti: la campagna social dello Sport
Le distanze non devono separarci. Anche se sei giovane è il momento di rispettarle. Allunga un braccio verso l’altro e sembrerà quasi di toccarci”. Non è soltanto uno slogan ma una chiamata alla responsabilità, individuale ...
La dipendenza da internet da parte dei giovani negativa per ...
Condividiamo con i nostri lettori un articolo molto interessante di Scuola 24, sull’abuso dell’utilizzo di internet da parte dei giovani e sulle sue conseguenze. Con troppo Internet studenti meno motivati e più ansiosi di ...
I pagamenti tracciati permetteranno l’accesso a benefici fiscali
La nuova Legge di Bilancio, in vigore a partire dal 1 gennaio 2020, ha introdotto una serie di misure volte a favorire l’utilizzo di pagamenti tracciati e la riduzione della soglia del limite di spesa ...
LA NOTTE CHE CAMBIÓ PER SEMPRE IL MONDO
A un anno dalla presentazione del libro di Gianni Turino, "Quel Natale del 1929 e altri racconti di Natale" proponiamo la lettura di un suo celebre racconto.
La stella di cartone
Collaborazione di Gianni Turino nel far rivivere la storia del Casale FBC