Vendemmia in arte a Rosignano Monferrato
Domenica 2 ottobre si terrà Vendemmia in arte l'evento più atteso in tempo di vendemmia che si svolge per tutta la giornata con bancarelle di prodotti artigianali, camminate ed eventi…
Domenica 2 ottobre si terrà Vendemmia in arte l'evento più atteso in tempo di vendemmia che si svolge per tutta la giornata con bancarelle di prodotti artigianali, camminate ed eventi…
Con l’esigenza del contenimento di ridurre i costi derivati dall’aumento del prezzo di energia elettrica e gas, si fa avanti l’ipotesi di ridurre la settimana lavorativa a 4 giorni. Tale…
Casale Monferrato ha una Storia, spesso trascurata per non dire omessa, quale poche città hanno avuto, pur essendo sempre stata una Comunità di non rilevanti dimensioni. La sua Storia è…
Un quadro sempre più preoccupante, lo spopolamento di piccoli comuni a causa della lontananza da ospedali licei e ferrovie. Questo è quanto emerge dalla nuova mappatura Istat dei Comuni. Si…
Oltre 9 su 10, studenti “bocciano” pesantemente i politici dell’attuale fase storica del Paese: il 58% non salva proprio niente e nessuno, esprimendo un’opinione “per niente positiva”. La caduta del…
Mercoledì si è tenuta la presentazione ufficiale della Fondazione Monferrato Live Experience che ha visto una buona partecipazione e molto interesse al nuovo organismo istituzione che punta a conoscere e…
Mercoledì 14 Settembre verrà ufficializzata la nascita della Fondazione Monferrato Live Experience Ets ai cittadini con la presentazione presso l'Aula Magna dell'Istituto Superiore Cesare Balbo alle 17:30. L'evento, tanto atteso,…
Regina Elisabetta II (Elizabeth Alexandra Mary) (1926-2022)
Da sabato 10 settembre, con inaugurazione alle ore 11.00, a domenica 25 settembre al Castello del Monferrato presso la sede del “Centro DOC Paolo Desana” in collaborazione col Circolo Culturale…
Stato, Mafia, Persone. La lotta alla criminalità organizzata è anche cinema di protesta e desiderio di un mondo migliore. Comitato Filo Rosso e Libera Casale insieme al Comune di Casale…
Dall’unificazione del Regno e fino al 1974, anno in cui fu abolita, in Italia si pagava l’imposta sul sale. Un tributo tra i più antichi, corrisposto anche ai tempi in…
Guerra fra Greci e Persiani - Guerra del Peloponneso fra Atene e Sparta. Più verso Ovest, in Grecia i Persiani, Dario I il Grande e poi Serse (il Re dei…
Per la prima bugia fu messo sul tavolo «un contratto del valore di mezzo milione di dollari all’anno, circa 850.000 sterline al giorno d’oggi. Il cliente che avrebbe pagato la…
«Oltre 200 ghiacciai sono scomparsi da fine Ottocento, situazione peggiorata al di là di ogni razionale previsione»: è la notizia diffusa da Legambiente sulla terza “Carovana dei Ghiacciai”, avviata col…
«Ondate di calore, siccità prolungate e incendi sono solo alcuni dei recenti gravi segnali dell’intensificarsi degli impatti dei cambiamenti climatici nei nostri territori. Tuttavia, le notizie diffuse dai media italiani…
Le precipitazioni nel nostro Paese sono crollate del 45% (Isac-Cnr) nei primi 4 mesi del 2022, rispetto alla media degli ultimi 30 anni; e l’Italia raccoglie solo l’11% dell’acqua accumulabile,…
La Mesopotamia, la terra dei due fiumi, il Tigri e l’Eufrate (in gran parte l’Iraq di oggi). Abitata dai Sumeri, con capitale UR negli anni 2100 – 2000 a.C. Si ricorda la prima raccolta di “leggi” che, come indicazione, puniva i colpevoli di crimini con sanzioni in denaro e non con pene corporali. Abramo, Patriarca al quale fa capo l’Ebraismo, il Cristianesimo, il Mussulmanesimo, proveniva da quei Territori.
Nel ribadire la ragione di legge fondamentale per cui la nostra scuola non ha potuto fornire al Comune di Casale e alla Provincia, dopo l’incontro svoltosi giovedì scorso, un quadro…
È stata annunciata la soppressione della Conservatoria dei Beni Immobiliari (Conservatoria delle Ipoteche). Come nelle soppressioni delle numerose Istituzioni precedenti e dei numerosi rilevanti Servizi pubblici, la notizia annunciata in…
«A livello astronomico — spiega a “Italia Libera” Daniele Cat Berro della Società Meteorologica Italiana — stavamo davvero andando incontro a un periodo freddo, ma questo percorso si è interrotto…
Piaccia o non piaccia Mario Draghi è l’italiano più apprezzato all’estero! Che la partitocrazia italiana non l’abbia capito risulta essere un fatto estremamente grave. Dopo tutto la nomina di un…
Niente di nuovo, anche nell’antica Roma, quando le scorte provenienti dai bottini di guerra stavano per esaurirsi e le altre entrate si dimostravano insufficienti, il modo più rapido e facile…
L’incontro avvenuto a Roncaglia, richiesto dalla cittadinanza a seguito del grave incidente stradale avvenuto qualche settimana fa, con il Sindaco Federico Riboldi e i componenti del Consiglio di quartiere ha…
Il vecchio colabrodo degli acquedotti perde per strada quasi il 40-41,4 per cento dell’acqua immessa in rete, per una quantità complessiva stimata in 3,45 miliardi di metri cubi: da soli…
Anche in città in occasione del Big Jump di ERN (European Rivers Network) di domenica 10 luglio cui ha aderito Legambiente alcuni volontari si sono ritrovati all’imbarcadero degli Amici del…
Stiamo affrontando il peggior periodo di siccità degli ultimi decenni, siamo pertanto in una grave emergenza idrica che col perdurare si rischia un forzato razionamento dell’utilizzo dell’acqua. Enea, l’Agenzia nazionale…
Papa Francesco, in occasione della giornata missionaria del 2021 ha pronunciato queste parole: “La situazione della pandemia ha evidenziato e amplificato il dolore, la solitudine, la povertà e le ingiustizie…
Essendo Nuove Frontiere news un giornale di opinione non abbiamo mai lesinato critiche al centrodestra, in una funzione, a nostro avviso, di pungolo per fare meglio per la città, il…
Riflessione e Principi sempre attuali scelti da Gian Carlo Curti