Risposta dell’avvocato Marcello Gori di Confconsumatori sul “Caso Ginepro”
Prudenza vorrebbe che, prima di fare determinate asserzioni, si prendesse doverosa contezza di ciò cui si intende replicare.
Prudenza vorrebbe che, prima di fare determinate asserzioni, si prendesse doverosa contezza di ciò cui si intende replicare.
Domenica 30 aprile alle ore 9 andrà in onda su Rai Tre la trasmissione che tratterà il Caso Ginepro.
Era giunta l’ora di resistere; era giunta l’ora di essere uomini: di morire da uomini per vivere da uomini. (Piero Calamandrei)
Come è noto l’associazione Nuove Frontiere da anni è partner di “Confconsumatori Aps”. Poiché il nostro fine istitutivo è “la difesa e il rilancio di Casale e del Monferrato”, ne…
Confconsumatori ha fornito, tuttora, svariate consulenze a condomini e condomìni, al fine di fare chiarezza sulle reali problematiche che man mano sorgono, per meglio intraprendere le opportune decisioni. I tentennamenti…
La Giornata della Terra (Earth Day) è il nome usato per indicare il giorno in cui sono celebrate l'ambiente e la salvaguardia del pianeta Terra. Le Nazioni Unite celebrano questa ricorrenza ogni anno, un…
“Epilessia vuol solo dire esser colti di sorpresa – Progetto di sensibilizzazione dell’epilessia in età pediatrica” queste sono le parole che cita la targa commemorativa apposta sulla panchina lilla inaugurata…
Domenica 16 aprile 2023, nello scenario della storica Villa Marchesi da Passano, in Occimiano, avrà luogo il primo appuntamento con “Ti racconto una storia”. L’incontro, proposto dal Circolo Culturale I…
Progetto di sensibilizzazione sull'epilessia in età pediatrica.
Si è svolta lo scorso mercoledì 5 aprile, nel Salone del Parco del Po, l’assemblea pubblica indetta da Confconsumatori dopo lo scoppio, a marzo, del caos condomìni a Casale Monferrato.…
L'associazione Nuove Frontiere augura a tutti i propri associati e lettori una Serena Pasqua!
Una vasta platea di cittadini coinvolti nel caso Ginepro ha riempito la sala al Parco del Po mercoledì 5 Aprile dove l'associazione Confconsumatori ha voluto incontrare i cittadini per chiarire…
Domenica 2 aprile si è svolta la seconda uscita di Camminare il Monferrato a Cella Monte, un bellissimo percorso che ha permesso di attraversare il centro storico per poi inoltrarsi…
Mercoledì 5 aprile alle 21 a Casale Monferrato nel salone del Parco del Po, Confconsumatori incontrerà i cittadini per parlare della tutela dei diritti dei condòmini e rispondere alle domande
Chiamati in causa dal Vice Sindaco Emanuele Capra sui social con l’invito ad occuparci solamente della questione PalaFerraris, non vedendo l’inerenza su un intervento sul caso Ginepro, il Comitato PalaFerraris…
Ghiacciai sempre più sottili, fiumi sempre più in secca, conseguenza di politiche ambientali scellerate che producono cambiamenti climatici con effetti devastanti in eventi anomali e distruttivi. Senza andare molto lontano…
Cosa hanno in comune Luigi Canina e il Giorno del ricordo, apparentemente nulla. Tuttavia mi sovviene un parallelismo anche se indiretto. Alcune settimane fa, tra le lettere inviate a Il…
Domenica 19 marzo si è svolta la prima uscita di Camminare il Monferrato, come di consueto a Odalengo Grande, ed è stata l'occasione per festeggiare un importante anniversario, i 3o…
Interveniamo come “Comitato PalaFerraris” a nome dei più di 4.000 casalesi coinvolti nello scandalo del crack Ginepro per richiamare l'attenzione dell'Amministrazione Comunale su una situazione gravissima che noi non ci…
Il giorno 24 febbraio del 2022, la Russia, nonostante ogni assicurazione contraria, invase improvvisamente la Ucraina che si difese e subito, riuscendo, via via, con l’aiuto di Paesi Democratici, ad…
“Vedo, sento e parlo”, questo dev’essere il motto che segna tutte le nostre scelte, anche quelle che riteniamo più quotidiane. Perché se abbiamo uno spirito omertoso nella vita di tutti…
Le polemiche esternate ultimamente da partiti politici italiani, compresi esponenti casalesi in merito alla proposta della direttiva UE sulla riqualificazione immobiliare dei Paesi aderenti, sostenendo con i soliti fini propagandistici:…
Mi era stato regalato un libretto intitolato “Monferrato” scritto in grande, e, subito sotto “Alessandria e Asti” pure in grande ma di minor carattere, scritto da Elisa B. Pasino edizione…
È stato firmato il 10 gennaio l’accordo di finanziamento del PNRR dal Ministero dell’Ambiente ad AIPO (Agenzia Interregionale del Fiume Po) per il progetto di “Rinaturazione del Po” tale progetto…
La legge di bilancio 2023 (legge 197/2022), nell’ambito della tregua fiscale, ha previsto – tra l’altro – ben 12 diverse tipologie di sanatorie/condoni/regolarizzazioni fiscali. Ne accenneremo ad alcune, di cui…
Domenica 26 febbraio dalle ore 15:00 il Sindaco Cesare Chiesa accoglierà i visitatori a Rosignano Monferrato per la rassegna Genius Loci e sarà l'occasione, oltre che per scoprire il borgo,…
Come è noto annualmente il Sole 24 Ore pubblica una classifica delle 107 province italiane in termini di qualità della vita. La graduatoria viene elaborata valutando 90 indicatori suddivisi nei…
Affidarsi alle energie rinnovabili per contrastare l’emergenza climatica è ormai diventato un obiettivo imprescindibile, mantenendo una sana conservazione e gestione sostenibile del suolo, elemento centrale per la sopravvivenza del nostro…
Secondo la leggenda, Aleramo aveva usato il cavallo per conquistarsi il Monferrato con una galoppata di tre giorni. A distanza di qualche secolo, e con un aggiustamento della tecnologia, Emiliana…