Lago o stagno?
Per il Sindaco Federico Riboldi è "un grande lago su cui riprendere le attività sportive acquatiche", per il Comitato alluvionati Calca è "uno stagno, con il rischio di trasformarsi in…
Per il Sindaco Federico Riboldi è "un grande lago su cui riprendere le attività sportive acquatiche", per il Comitato alluvionati Calca è "uno stagno, con il rischio di trasformarsi in…
Rosignano e Conzano sono stati dichiarati “Comuni Rifiuti free” in una recente graduatoria di Comuni virtuosi per la raccolta dei rifiuti. L’hanno ottenuta non solo per avere raggiunto la percentuale…
L’ha scoperta lo storico Sergio Favretto facendo una visita il 15 gennaio alla lapide dei partigiani della Banda Tom alla Cittadella. Era il 77° anniversario dell’eccidio dei “Banditi” casalesi, capeggiati…
“Cercasi femmina di struzzo per tenermi compagnia perché mi manca tanto la mia Rosina”. Firmato Totò. Potremmo rimanere sordi di fronte a questo appello? Lo lancia Totò, lo struzzo che…
Sabato piazza Mazzini ha ospitato una manifestazione per la difesa del Consultorio familiare di piazza San Domenico. Da ottobre infatti non è più possibile usufruire di visite ginecologiche di prevenzione…
Lunedì con un incontro che vedrà la presenza dei sindacati, della multinazionale Bobst, della Regione e del Comune si riaprirà un tavolo di crisi aziendale per cercare di affrontare il…
Da lunedì 29 novembre, finalmente riapre lo sportello postale di via Trevigi, che era stato chiuso durante la pandemia. Altri uffici verranno riaperti in provincia a Castelletto Monferrato, Mirabello, Tagliolo,…
Le recenti dimissioni dell’assessore all’Ambiente Maria Teresa Lombardi sono state affrontate in un dibattito in Consiglio comunale: Se da parte del Sindaco Federico Riboldi e dalla maggioranza si sono confermate…
Un ribaltamento completo nell’assistenza agli anziani. È quello che ha proposto lunedì al salone Vitoli del Museo Civico Monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia e nominato dal ministro Speranza…
Il microscopio inglese Thomas Ross che apparteneva a Francesco Negri è stato il pezzo più ammirato della mostra che ha inaugurato le iniziative legate all’80° compleanno del Liceo Scientifico, parte…
Abbiamo corso il rischio di vedere iniziare la Festa del Vino e del Monferrato, ora nell’edizione “Calicentro” un po’ ridotta per l’emergenza sanitaria, con l’Enoteca del Monferrato chiusa. Che senso…
Ad una Casale sempre più “green” si aggiunge la tappa casalese del Festival nazionale IT.A.CA' Migranti e Viaggiatori dedicato al turismo responsabile, presentato ieri alla Cittadella. Per l’iniziativa nazionale è la tredicesima…
Il verde come motore di sviluppo economico e di rinascita urbanistica del territorio. È l' argomento affrontato questa mattina nel convegno "Strategia verde per il Monferrato" organizzato al Mutuo Soccorso…
È chiusa da dicembre l’Enoteca del Castello, ma prima che la rivedremo aperta trascorreranno ancora mesi. “Stiamo predisponendo la gara” dicono in Comune. Ma non doveva essere il simbolo del nostro…
Ed ecco che non possiamo tacere una notizia venuta a galla recentemente nel Consiglio di Partecipazione della frazione Terranova: famiglie ancora senza servizi essenziali quali il gas e la fognatura!…
Un commovente gesto di charity è partito dal dirigente scolastico casalese dell’Istituto Valenza “A”, Maurizio Carandini, non nuovo a opere di questo tipo. A scuola si erano avanzati diversi calendari…
Pure i papà devono fare i conti con il Covid, rinunciando alla giornata dedicata alla loro festa, quella del 19 marzo. Ci ha pensato però il Circolo Ancol di Mombello…
Sarebbe azzardato parlare di “gestazione” per i Consigli di partecipazione? Un termine che ormai gira in città per questi organi giudicati indispensabili in campagna elettorale dall’attuale amministrazione. Dopo le prime…
Una commemorazione la 76° della banda Tom alla Cittadella che rimarrà nella storia per le polemiche che ha sollevato. Incriminato il discorso del sindaco Federico Riboldi davanti alla lapide dei…
Fra una manciata d’anni le persone con più di 65 anni saranno un terzo della popolazione italiana. Un dato con cui sarà necessario fare i conti, ma che porta alla…
Che burlone questo Babbo Natale! Dopo un anno che tutti vorrebbero dimenticare al più presto, ci fa trovare sotto l'albero un bell'inceneritore! Non è bastato fare i conti con l'amianto,…