Cosmo e le tariffe di raccolta rifiuti

In un mondo in cui non ci si stupisce più di nulla la notizia di un aumento che va dal 25% al 112,5% della tariffa di raccolta rifiuti domiciliare all’interno delle proprietà private lascia comunque scioccati la stragrande maggioranza dei cittadini casalesi…

0 commenti

Osservazioni e proposte per il Turismo in Monferrato

Circa un mese fa è stata ipotizzata la chiusura di Mondo la società consortile del ns. territorio nata per promuovere e valorizzare il Monferrato in chiave turistica. Senza entrare più di tanto nel merito delle questioni economiche bisogna riconoscere che dopo 20 anni dalla nascita di Mondo l’eventuale “confluenza” nella ATL alessandrina

0 commenti

Incentivi per i nuovi residenti in Casale Monferrato

Più volte abbiamo segnalato il grosso problema del calo demografico che, da anni, a Casale Monferrato si verifica più elevato di altre località. La perdita annuale di alcune centinaia di abitanti dovuta al saldo negativo tra i nati e i defunti crea grosse difficoltà in primis al mercato immobiliare la cui perdita di valore incide sensibilmente sugli investimenti fatti negli anni dalle famiglie casalesi.

0 commenti

Fusione Nucleare : Sì o No …Dove ?

Dopo le lettere dell’ex Sindaco di Trino, nonché compagno di tante battaglie ai tempi del Coordinamento dei Comitati Alluvionati, Giovanni Ravasenga e di Legambiente – Circolo Verdeblu di Casale vogliamo portare anche un ns.  contributo sul dibattito in merito al Progetto DTT – Fusione Nucleare.

0 commenti

Sempre meno casalesi

Come altre volte cerco di portare alcun, spunti/osservazioni per discussioni e confronti su tematiche di interesse generale. Credo che in questo inizio anno occorra riflettere sui numeri impietosi dell'andamento demografico della nostra città. Più volte abbiamo evidenziato questa situazione come uno dei più grossi problemi di Casale e

0 commenti