Luglio tra l’arte e le colline
Per il secondo anno di fila, per il mese di Luglio la Diocesi di Casale Monferrato in collaborazione con l’associazione di volontariato culturale Antipodes ODV propone un ciclo di cinque…
Per il secondo anno di fila, per il mese di Luglio la Diocesi di Casale Monferrato in collaborazione con l’associazione di volontariato culturale Antipodes ODV propone un ciclo di cinque…
La presentazione del progetto verrà ufficializzata presto con un incontro aperto al pubblico
Con la lodevole regia di Emiliana Conti presidente del “I Marchesi del Monferrato” venerdì 6 maggio nella Ciesa Parrocchiale di Cerrina, si è trattato l'argomento de "La Sacra Sindone tra…
Un ciclo di incontri sull'ecocsistema bosco promosso dall'associazione fondiaria Asfoledo si terranno a Ottiglio presso Auditorium Don Piccio ex chiesa di S.Eusebio. Il primo inizierà domani 14 Maggio con Franco…
Dovranno essere utilizzate dalle amministrazioni comunali per accedere alla banca dati nazionale e aggiornare, certificare, verificare, consultare, gli indirizzi del loro territorio Pronte le specifiche tecniche e definite le modalità…
I secondi salvano la vita - Igienizza le tue mani! È lo slogan dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) per la Giornata mondiale dell'igiene delle mani 2021, che si celebra ogni anno il 5…
Riflessione e Principi sempre attuali scelti da Gian Carlo Curti
È mancato un grande amico di Nuove Frontiere, di cui fu anche Presidente per un breve periodo, lo ricordiamo con affetto e simpatia e con rispetto per l'impegno profuso in…
In occasione della “Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore”, sabato 23 aprile 2022, aprirà al pubblico la mostra “Impressum. Gli incunaboli della Biblioteca del Seminario di Casale Monferrato”
Sale così a 36 il numero totale delle Aule Natura che saranno realizzate in tutta Italia entro il 2022 da WWF e Procter & Gamble nell’ambito del programma di cittadinanza…
L'associazione Nuove Frontiere augura a tutti i suoi sostenitori e lettori una Serena Pasqua!
Il ministro per le Politiche agricole Stefano Patuanelli ha firmato il 25 marzo scorso il decreto attuativo della misura «Parco agrisolare», nell’ambito del Pnrr, a cui sono destinate risorse da…
Scopriamo il mondo e la realtà che ci circonda grazie alla geografia! Con questo libro i bambini potranno imparare a leggere e disegnare il mondo con la CARTOGRAFIA, e comprendere…
Si tratta di messaggi di posta elettronica in grado di danneggiare pc, smartphone e tablet, attraverso l’utilizzo di file contenenti virus o collegamenti a siti esterni potenzialmente pericolosi Pirati del…
Step by step, le indicazioni utili per “dialogare” in diretta con l'Agenzia delle entrate e ricevere assistenza su rimborsi, dichiarazioni dei redditi, affitti e tessera sanitaria. L’Agenzia sempre più digital.…
Con i fondi del PNRR se gli enti locali iniziassero a installare pannelli solari fotovoltaici sugli oltre 40mila edifici scolastici ci troveremmo di fronte ad una vera e propria centrale…
«Almeno 13 bimbi sono stati uccisi e tutti i 7,5 milioni sono in una situazione di grande rischio». Mobilitazione massima della macchina della solidarietà. Fonte: Gruppo Il Sole 24 Ore…
L’agevolazione è prevista dal decreto “Sostegni-bis”, sotto forma di credito d’imposta pari alla metà dei costi sostenuti dalle persone fisiche per interventi conservativi realizzati negli anni 2021 e 2022. Al…
Quando nel 2014 la Cina candidò Pechino ad ospitare le Olimpiadi invernali del 2022, la località sciistica neppure esisteva. Il Comitato olimpico internazionale doveva scegliere fra tre località: Oslo in…
Pronte le regole per i contributi a fondo perduto destinati all’impiantistica di associazioni e società sportive dilettantistiche (Asd e Ssd). Con il Dpcm firmato dal presidente del Consiglio il 28…
“La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale "Giorno del ricordo" al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.
lI Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), approvato nello scorso aprile, prevede diversi interventi in campo sanitario. Tra questi interventi è prevista la realizzazione entro il 2026 di 1.288…
VARSAVIA, L'INSURREZIONE DIMENTICATA. Vi proponiamo un coinvolgente libro su questo avvenimento storico. Paolo Colombo ricostruisce in maniera toccante e avvincente la rivolta della città di Varsavia e l'agghiacciante decisione nazista…
L’amministrazione fiscale ribadisce la propria estraneità al nuovo tranello e disconosce con decisione le comunicazioni e i documenti recapitati, mai emessi dalle sue strutture. All’Agenzia delle entrate sono arrivate segnalazioni…
Riaprono le scuole all’avvio di un un altro anno difficile. «La pandemia è stato un duro colpo al diritto all’istruzione», dicono i professori. Soprattutto nelle aree del disagio sociale, quattro…
L'associazione è lieta di augurare a tutti i suoi sostenitori, amici, lettori Buon Natale e un costruttivo 2022! La foto rappresenta il Presepe realizzato dalla Comunità socioassistenziale Asl "Casa mia"…
Si è tenuto online il meeting annuale del progetto europeo sull’educazione alla legalità fiscale delle nuove generazioni come pure molte delle attività promosse dalle amministrazioni intervenute Condivisione di informazioni e…
Il Collettivo Teatrale C.E.T. presenta domenica 19 dicembre alle ore 18.00 nella Chiesa Parrocchiale dell’Addolorata a Casale Monferrato il reading PRESEPE liberamente tratto dal testo “Dalle stelle alla… stalla” di…