Lo sport entra nella Costituzione Italiana
Lo Sport entra finalmente a far parte della nostra Costituzione. Non era mai stato inserito fino ad adesso un accenno ai valori dello sport, forse per evitare collegamenti con l’epoca…
Lo Sport entra finalmente a far parte della nostra Costituzione. Non era mai stato inserito fino ad adesso un accenno ai valori dello sport, forse per evitare collegamenti con l’epoca…
È stata oggetto di denuncia contro ignoti per danneggiamento delle targhe dello studio professionale di Alessandra Bozzo in via Savio 14 anche sede di altre realtà culturali tra cui la…
Come “Comitato PalaFerraris” interveniamo nella vicenda relativa alla controversa intitolazione del ponte sul Po a un personaggio che ha intersecato “la Storia” di Casale solo marginalmente avendo “assentito”, non “contribuito”,…
Nel “Quaderno nero”, testimonianza di Giovanni Giovannini, c’è il diario di un soldato che racconta come ha vissuto l’8 settembre del 1943, di cui ricorre oggi l’ottantesimo anniversario. Giovannini, che…
“Il rapporto tra popoli è differente dal rapporto tra i governi”. Questo è stato il filo conduttore della cordiale conversazione avuta con Maria Vedrinskaya, Console Generale della federazione russa con…
Più volte ho pubblicato, da più di un anno, mie osservazioni e giudizi sullo scrittore greco-ateniese Tucidide e su quanto scrisse e di valore imperituro. "Tucidide nel V secolo a.…
Avremmo tutto da imparare… La dinastia Maurya (322 a.C.-185 d.C.), dopo la morte di Alessandro Magno, fece dell’India un potente impero nel quale la potenza militare era supportata da…
Quali sono gli sport di san Giorgio? Di primo acchito potrebbe sembrare difficile rispondere, specialmente oggi che i centri, le associazioni, le strutture sportive sono dislocate altrove. Ci si potrà…
Su questo sito di Nuove Frontiere, il 29 maggio 2023 veniva pubblicato un mio articolo col titolo: “Correva l’anno 1984”. Dicevo che a Casale non si riusciva a formare una…
La svolta delle energie rinnovabili dovrebbe seguire un percorso di responsabilità e di massima compatibilità ambientale, a maggior ragione perché è “verde” (o dovrebbe essere) la scelta di affidarsi a…
Mercoledì 14 giugno al Duomo di Milano si è svolto il funerale di Silvio Berlusconi. Ha celebrato la funzione religiosa, l’arcivescovo di Milano, Mario Delpini. In questa breve riflessione non…
Siamo uno dei tanti condomini di Oltreponte che per oltre 40 anni ha avuto come amministratore lo Studio Ginepro . A distanza di oltre 3 mesi dalla scoperta dei mancati pagamenti verso le municipalizzate ed altri fornitori
“Malattia invisibile”, così viene chiamata l’endometriosi. Una malattia che però non può essere ignorata se secondo le statistiche circa 3 milioni di ragazze in Italia e 14 milioni in Europa…
“Elimina l'inquinamento della plastica” lo slogan. Tre le parole d'ordine: riciclo, riuso e riduzione
Oltre un centinaio di persone hanno parte alla camminata manzoniana in città, il secondo di una serie di eventi promosso dalla Fondazione Monferrato Live Experience per onorare Alessandro Manzoni in…
Oggi 31 maggio la camminata manzoniana in città
La vicenda che determinò una svolta, diciamo definitiva, nella “politica” di Casale Monferrato.
Un certo rilievo assume, nel mondo greco, in particolare ad Atene, la figura dei sicofanti “denunziatori per ragione interessata e per passione privata” i quali, in lotta contro i ricchi…
Il 22 maggio 1873, a Milano, moriva Alessandro Manzoni. In occasione del 150° manzoniano, la Fondazione Monferrato Live Experience ha organizzato una serie di eventi, che hanno ottenuto il prestigioso…
Lunedì 29 maggio organizzato dall'associazione Paolo Ferraris
Saranno presentate sabato 13 maggio a Firenze nell’ambito del Convegno nazionale sul patrimonio culturale ecclesiastico, le iniziative proposte dall’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Casale. Dal titolo “Manzoni 150. L’assedio di…
Nell’Italia che arranca ad utilizzare le risorse per il Pnrr, un aiuto arriva da Bruxelles che offre l’opportunità – a tutti i Paesi – di inserire nel Piano un nuovo…
A distanza di oltre un mese daIla notizia del caso Ginepro arriva di nuovo, alle cronache nazionali, ma questa volta in modo più completo.
Anche oggi come tutti i 4 maggio in Paradiso si disputa la partita… come in Paradiso direte voi? Quale partita? Prima di tutto parliamo di calcio. Si perché il calcio…
Prudenza vorrebbe che, prima di fare determinate asserzioni, si prendesse doverosa contezza di ciò cui si intende replicare.
Domenica 30 aprile alle ore 9 andrà in onda su Rai Tre la trasmissione che tratterà il Caso Ginepro.
Era giunta l’ora di resistere; era giunta l’ora di essere uomini: di morire da uomini per vivere da uomini. (Piero Calamandrei)
Come è noto l’associazione Nuove Frontiere da anni è partner di “Confconsumatori Aps”. Poiché il nostro fine istitutivo è “la difesa e il rilancio di Casale e del Monferrato”, ne…
Confconsumatori ha fornito, tuttora, svariate consulenze a condomini e condomìni, al fine di fare chiarezza sulle reali problematiche che man mano sorgono, per meglio intraprendere le opportune decisioni. I tentennamenti…