Valmacca Comune “RICICLONE”
Legambiente Piemonte ha premiato Valmacca come Comune “Riciclone 2020”. Riconoscimento assegnato ai Comuni piemontesi che hanno meglio differenziato i rifiuti durante il 2020. Il Sindaco ...
Il corretto uso della videosorveglianza
Ormai è consuetudine l’installazione di impianti di videosorveglianza per rendere più sicure le strade e soprattutto i centri abitati per ragioni di sicurezza e un ...
Inceneritore, Caserma Bixio e Scorie Nucleari…!
Chi pensa che il nostro territorio sia un’area assopita e vivacchiante, è stato palesemente smentito nelle ultime settimane. Ben tre novità hanno scosso la nostra ...
LETTERA APERTA ALLE AUTORITÀ
Occorre risolvere definitivamente il problema del traffico al Lavello di Ozzano
Alberi e cambiamenti climatici
Riproponiamo un interessante articolo che merita continua attenzione e meditazione sui cambiamenti climatici. Sempre attuale! L’Islanda venne colonizzata nell’Alto Medioevo dai Vichinghi, ma era già ...
Mascherine, «cinture di sicurezza» di una nuova normalità
Un cattivo comportamento. Malgrado le stringenti normative vigenti, i messaggi pressanti da parte degli Organi Amministrativi e dai suggerimenti del Comitato Tecnico Scientifico, le violazioni ...
Cosa sono le associazioni fondiarie?
Le Associazioni Fondiarie nascono con l’obiettivo di recuperare la produttività delle proprietà fondiarie frammentate e dei terreni agricoli incolti o abbandonati attraverso la gestione associata, ...
Cosmo e le tariffe di raccolta rifiuti
In un mondo in cui non ci si stupisce più di nulla la notizia di un aumento che va dal 25% al 112,5% della tariffa ...
L’importanza degli alberi
L'Islanda venne colonizzata nell'Alto Medioevo dai Vichinghi, ma era già stata abitata in precedenza da monaci eremiti irlandesi, che poi l’abbandonarono all’arrivo degli esploratori ...
Il verde della città
Con una lettera pubblicata su Il Monferrato del 3 agosto 2018 Nuove Frontiere torna a parlare del verde cittadino che vi proponiamo integralmente
La passeggiata del lungo Po
Alcune settimane fa abbiamo inviato una segnalazione a Il Monferrato (puntualmente pubblicata venerdì 10 agosto a pagina 6) relativa al taglio ingiustificato di alberi e ...
Estate con il Po in secca, sarebbe stato il migliore ...
Poco meno di due mesi fa si è ricordato il 17° anniversario dell’alluvione che il 10 ottobre 2000 colpì i quartieri di Casale Monferrato: Oltreponte – ...