Nell’Archivio dei comuni, spazio a Calliano Monferrato
La variazione della denominazione arriva in attuazione alla delibera del Consiglio regionale del Piemonte Dcr n. 230-14933del 20 luglio 2022 ed è efficace dal 12 agosto scorso. Il comune di…
La variazione della denominazione arriva in attuazione alla delibera del Consiglio regionale del Piemonte Dcr n. 230-14933del 20 luglio 2022 ed è efficace dal 12 agosto scorso. Il comune di…
Domenica 2 ottobre si è svolto l'evento dell'anno a Rosignano Monferrato che ha riscosso molto successo in termini di visitatori. La giornata è stata l'occasione per rendere partecipi gli invitati…
Con l’esigenza del contenimento di ridurre i costi derivati dall’aumento del prezzo di energia elettrica e gas, si fa avanti l’ipotesi di ridurre la settimana lavorativa a 4 giorni. Tale…
Un quadro sempre più preoccupante, lo spopolamento di piccoli comuni a causa della lontananza da ospedali licei e ferrovie. Questo è quanto emerge dalla nuova mappatura Istat dei Comuni. Si…
Oltre 9 su 10, studenti “bocciano” pesantemente i politici dell’attuale fase storica del Paese: il 58% non salva proprio niente e nessuno, esprimendo un’opinione “per niente positiva”. La caduta del…
Mercoledì si è tenuta la presentazione ufficiale della Fondazione Monferrato Live Experience che ha visto una buona partecipazione e molto interesse al nuovo organismo istituzione che punta a conoscere e…
Mercoledì 14 Settembre verrà ufficializzata la nascita della Fondazione Monferrato Live Experience Ets ai cittadini con la presentazione presso l'Aula Magna dell'Istituto Superiore Cesare Balbo alle 17:30. L'evento, tanto atteso,…
Regina Elisabetta II (Elizabeth Alexandra Mary) (1926-2022)
Da sabato 10 settembre, con inaugurazione alle ore 11.00, a domenica 25 settembre al Castello del Monferrato presso la sede del “Centro DOC Paolo Desana” in collaborazione col Circolo Culturale…
Le precipitazioni nel nostro Paese sono crollate del 45% (Isac-Cnr) nei primi 4 mesi del 2022, rispetto alla media degli ultimi 30 anni; e l’Italia raccoglie solo l’11% dell’acqua accumulabile,…
È stata annunciata la soppressione della Conservatoria dei Beni Immobiliari (Conservatoria delle Ipoteche). Come nelle soppressioni delle numerose Istituzioni precedenti e dei numerosi rilevanti Servizi pubblici, la notizia annunciata in…
Piaccia o non piaccia Mario Draghi è l’italiano più apprezzato all’estero! Che la partitocrazia italiana non l’abbia capito risulta essere un fatto estremamente grave. Dopo tutto la nomina di un…
L’incontro avvenuto a Roncaglia, richiesto dalla cittadinanza a seguito del grave incidente stradale avvenuto qualche settimana fa, con il Sindaco Federico Riboldi e i componenti del Consiglio di quartiere ha…
Anche in città in occasione del Big Jump di ERN (European Rivers Network) di domenica 10 luglio cui ha aderito Legambiente alcuni volontari si sono ritrovati all’imbarcadero degli Amici del…
Per il Sindaco Federico Riboldi è "un grande lago su cui riprendere le attività sportive acquatiche", per il Comitato alluvionati Calca è "uno stagno, con il rischio di trasformarsi in…
Per il secondo anno di fila, per il mese di Luglio la Diocesi di Casale Monferrato in collaborazione con l’associazione di volontariato culturale Antipodes ODV propone un ciclo di cinque…
La presentazione del progetto verrà ufficializzata presto con un incontro aperto al pubblico
Dopo varie riunioni con i sindacati e le lavoratrici degli asili nido che attendono soldi arretrati dalla cooperativa Eurotrend di cui erano socie-lavoratrici il Comune si è impegnato entro fine…
Non essere in grado di utilizzare gli strumenti digitali implica essere tagliati fuori. La pandemia, ci ha resi consapevoli della potenza del web e di tutto ciò che ne deriva.…
Il Ministero della Cultura ha dichiarato l'archivio del centro di documentazione della DOC "Bene di interesse storico particolarmente importante"
Dovranno essere utilizzate dalle amministrazioni comunali per accedere alla banca dati nazionale e aggiornare, certificare, verificare, consultare, gli indirizzi del loro territorio Pronte le specifiche tecniche e definite le modalità…
Il Presidente del Centro di Documentazione della DOC di Casale Monferrato Andrea Desana ha recentemente partecipato ad un incontro con i Sindaci del Piemonte della Associazione Nazionale Citta del Vino…
I secondi salvano la vita - Igienizza le tue mani! È lo slogan dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) per la Giornata mondiale dell'igiene delle mani 2021, che si celebra ogni anno il 5…
È mancato un grande amico di Nuove Frontiere, di cui fu anche Presidente per un breve periodo, lo ricordiamo con affetto e simpatia e con rispetto per l'impegno profuso in…
In occasione della “Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore”, sabato 23 aprile 2022, aprirà al pubblico la mostra “Impressum. Gli incunaboli della Biblioteca del Seminario di Casale Monferrato”
Lo stadio si addice ai dittatori.
Si tratta di messaggi di posta elettronica in grado di danneggiare pc, smartphone e tablet, attraverso l’utilizzo di file contenenti virus o collegamenti a siti esterni potenzialmente pericolosi Pirati del…