Terribile confronto verbale fra gli ATENIESI e i MELI
Dialogo famoso fra i rappresentanti dell’isola di Melo e quelli della Flotta ateniese ormeggiata davanti alle loro coste.
Auguri di Buon Natale!
Cogliamo l'occasione per augurare a tutti un sereno Natale proponendovi un racconto molto introspettivo di Gianni Turino legato alle tradizioni
Ricordando Gianni Turino attraverso i suoi racconti
A pochi giorni da questo Natale offriamo un suggerimento per un regalo di Natale che parli della nostra città attraverso i racconti di Gianni Turino ...
“CENNI SULLE SITUAZIONI DEI CRISTIANI”
Lettera di Plinio il Giovane (62 - 114 d.C.) a Marco Ulpio Traiano (53 - 117 d.C.). Plinio era stato nominato (nel 109) da Traiano ...
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Oggi, 25 novembre si celebra la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Perché è stata scelta proprio questa giornata? Di seguito vi mostriamo un ...
Acsí al ha parlà ‘l Princip – Così ha parla ...
È finalmente acquistabile l’ultimo libro di Felice Augusto Rossi, “Acsí al ha parlà ‘l Princip – Così ha parla il Principe” che vuole raccontare la ...
Paradosso dell’Avvocato o Paradosso di Protagora
Aulio Gellio, scrittore, letterato, retore, grammatico nato a Roma (120 a.C.-180 a.C.), personaggio pervaso dal desiderio di sapere e conoscere, da giovane si recò ad ...
Salvata Rai Storia
Il grande interesse dei telespettatori ha fatto sì che Rai Storia non fosse accorpata a Rai 5, decretandone fondamentalmente la scomparsa. Il tutto con il ...
GIGI PROIETTI 1940 – 2020
Se ne è andato l’ultimo dei grandi della cultura, del teatro, dello spettacolo. Artista eclettico, poliedrico, istrionico, ironico, drammatico. Ha contraddistinto un’epoca con la sua ...
Sportello gratuito dedicato all’alimentazione
Domani 20 ottobre verrà inaugurato lo sportello gratuito dedicato al benessere e alla sicurezza alimentare presso la Sala Comunale di Via Magnocavallo, 7 a Casale ...
Giornata Mondiale dell’alimentazione
Riduciamo gli sprechi e stimoliamo un'alimentazione più sana e consapevole. Ne parliamo venerdì 16 ottobre al Castello Paleologo di Casale dalle ore 17:30
Gianni Turino, ricordandolo con un suo racconto
Gianni Turino, il 7 ottobre 2020 avrebbe compiuto 80 anni. Il nostro grande Direttore lo vogliamo ricordare con lo stralcio di un suo avvincente racconto ...
FACEZIE, ANEDDOTI, APOFTEGMA, MOTTI DEL MONDO ANTICO
TEOGNIDE (V secolo a.C.) di Megara Nisea (Attica, Grecia) poi vissuto a Megara Iblea ( Sicilia), colonia della Nisea, è stato un poeta greco. Delle ...
Facezie, aneddoti, apoftegma, motti del Mondo antico
Una volta Silo fece una testimonianza che danneggiava Pisone, dichiarando di aver sentito qualche voce contraria a lui. “Può darsi però” disse Crasso (l’eccelso oratore ...
Polieno, Teorico Militare e Avvocato
“… è con l’astuzia che si vince senza combattere, perché la prima regola dei valenti condottieri è accaparrarsi la vittoria senza correre rischi, facendo in ...
L’asino, padre – madre – figlio, e le critiche
Nello… sviluppo dei secoli, partendo da una favola di Esopo (nato in Frigia, Anatolia Centrale, VI secolo a.C.: scrisse in greco), forse anche di Fedro ...
Giornata Mondiale del libro
Oggi, 23 aprile si celebra la giornata Mondiale del libro, evento patrocinato dall’UNESCO. L'Istituto Balbo prende parte all'iniziativa.
L’arte di tacere
Da sempre i tempi e le modalità del parlare o del tacere, sono stati oggetto di affermazioni e scritti.
GIANNI TURINO “PARVE UOMO D’ALTRI TEMPI”
A una settimana dalla scomparsa del nostro amato Direttore Gianni Turino, pubblichiamo un suo scritto che è confacente con ciò che era la sua persona. ...
Una vita da bottone
Il primo dell'insegnante casalese Marina Allara disponibile in tutte le librerie e online.
PARLAMI D’AMORE MARIU’ – Storie d’amore e di guerra e ...
È in preparazione presso l’editore una mia raccolta di racconti di cui pubblico la copertina e la presentazione
UN LIBRO SU VALMACCA
Amici, mi rivolgo a tutti coloro che amano e stimano la nostra gente piemontese, comunico che presto darò alla stampa il mio ultimo libro:
"ACSI ...
MIGRANTI E IL NATALE
Pro memoria per sacerdoti e sapientoni passionari e esibizionisti
(sono ignoranti o sono in malafede?!?)
“Quel Natale del 1929 e altri racconti di Natale”
Alla presenza di numerosissime persone, domenica 25 novembre presso l’oratorio del quartiere Ronzone è stato presentato il libro “Quel Natale del 1929 e altri racconti ...
Università a Casale, occasione persa!
Sempre più spesso ormai si sente parlare della decadenza costante di Casale a fronte della continua perdita di molte delle istituzioni che prima rappresentavano e ...
“Donne nel mondo” mostra di Marina Sasso
Quando le immagini diventano cultura! È la donna il soggetto della mostra fotografica di immagini scattate nell’arco di trent’anni da Marina Sasso nella sua attività ...
Libri e libri
Presso la libreria “Il Labirinto” di Casale Monferrato, sabato 2 dicembre è stato presentato il libro “I Segreti delle Madri” di Livio Gambarini, giovane e ...
L’Archivio di Stato a Casale? Non c’è e non se ...
Sul Monferrato di venerdì 24 novembre scorso in prima pagina in fondo ho letto quanto segue Quarant'anni fa - Sede di Archivio di Stato? Appello ...
Perché snobbare “Casale Capitale del Monferrato”?
Una buona notizia per i piccoli e medi Comuni che vogliono promuovere il loro patrimonio turistico e culturale. Il Consiglio dei Ministri il mese scorso ...