Il Monferrato e Dante Alighieri
Langhe – Roero – Monferrato stanno ormai quasi spopolando sulle televisioni, sui Media, su pubblicazioni varie. Dapprima Langhe e Roero ai quali si è aggiunto Monferrato. Il Monferrato è sempre…
Langhe – Roero – Monferrato stanno ormai quasi spopolando sulle televisioni, sui Media, su pubblicazioni varie. Dapprima Langhe e Roero ai quali si è aggiunto Monferrato. Il Monferrato è sempre…
Un Maître sa evitare le liti giudiziarie inutili. Prima di provare che avete ragione, il vostro avvocato può evitarvi di aver torto Gli Avvocati di Marsiglia
Le cause avanti agli Organismi Giurisdizionali sono sempre costate, certo con le variazioni del caso, dei tempi, dei luoghi, del tipo di causa. Ne è un esempio lampante il lapidario…
Come scritto in precedenza, nel 1970 la Dc costituì i Collegi Regionali dei Probiviri con la competenza di comporre ed occorrendo decidere su casi di indisciplina, contrasti, e quant’altro del…
«Vent’anni dopo, due ricordi restano impressi. Il cielo blu di quella mattina e il silenzio dei vivi, spettrale, quando a metà pomeriggio uscimmo in strada. Era il silenzio di una…
Ad una Casale sempre più “green” si aggiunge la tappa casalese del Festival nazionale IT.A.CA' Migranti e Viaggiatori dedicato al turismo responsabile, presentato ieri alla Cittadella. Per l’iniziativa nazionale è la tredicesima…
Martedì 14 Settembre presso la Chiesa di Sant'Antonio di Casale Monferrato verrà organizzato l'evento "L'Altro e l'Oltre: comunicazione umana e l'ineffabilità del Divino nel XXXIII Canto del Paradiso" in collaborazione…
La Democrazia Cristiana aveva istituito, nel corso degli anni, i Collegi dei Probiviri per giudicare casi di indisciplina ed altro dei propri iscritti. Detti Collegi avevano una territorialità interprovinciale: i…
Domenica 28 agosto il Comune di Lu-Cuccaro ha ospitato Malika Ayane cantante di fama internazionale nell’ambito di “PeM! Parole e Musica in Monferrato” che giunge alla sua sedicesima edizione. La…
Giorgio Albertazzi aveva appena concluso una delle sue migliori interpretazioni delle “Memorie di Adriano”. Non pioveva ma nel cielo si addensavano nuvole minacciose che si rincorrevano e accavallavano nascondendo la…
Nasce da lontano. Il primo di loro era un Papa
L’orrenda vista dei due cannoni ai due lati del monumento alla Difesa! Nulla a che fare con la storia!
Il 8 febbraio 2020 ho scritto a La Provincia Pavese la lettera che segue e che è stata pubblicata mercoledì 12 febbraio: Ho letto sul sito in Internet (cliccando su…
I contadini la chiamavano “uva pane”, Plinio il Vecchio “Pantastica”. La direttrice Alfonsina Russo e Gabriella Strano, architetto paesaggista del Parco, hanno deciso di mettere a dimora viti della varietà…
Interessante lettera di Luigi Settembrini che ho tratto dal libro scolastico " Voci della Vita" edito dalla Società Editrice Internazionale, Torino 1922. Interessante per la risposta che il Settembrini diede,…
La raccolta è organizzata dall'Associazione Italiana Editori, sostenuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo – Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore e dal…
Termino questo breve excursus con Roma ormai grande e solida potenza, ricordando Polibio. Polibio, macedone, nato a Megalopoli (205-200, -123-118 a. C.). Comandante in capo della Lega Achea. A Pidna (168 a.C.) Perseo re della Macedonia
“Due importanti e significative intitolazioni al castello, un video informativo, un grafic novel ed un'ampia spiegazione della valenza dell'archivio storico vinicolo del Centro DOC con la notizia della assicurazione che…
Dopo le guerre puniche Roma subisce delle crisi interne dovute anche alla sua grandezza, al contrasto fra ricchi e poveri, ad uno Stato in evoluzione, ad una crisi morale. In questa mia rapida narrazione riferisco in generale in specie solo guerre che si è visto sono state via via di conquista.
Ripresa col botto del Comitato Casale Monferrato Capitale della Doc, Sabato 17 e Domenica 18 Luglio al Castello Paleologo
Cartagine, fondata nel IX secolo a.C. da Fenici (la Fenicia equivaleva all’incirca all’odierno Libano). Popolo dalla attività commerciale, intelligente e scaltro, dominava quella parte del Mediterraneo comprendente buona parte della Sicilia, la Sardegna, la Corsica, le Baleari, Malta ed altre zone. Costituzione aristocratica: un Consiglio eletto dai nobili di nascita e un Gran Consiglio eletto dai ricchi;
In epoca di e-mail parlare di posta e francobolli può sembrare fuori luogo. Qualcuno già pensava che e-mail e posta certificata avrebbero posto fine anche al collezionismo dei francobolli. Niente…
I tre fondamentali gruppi, il Latino, il Sabino e l’Etrusco vengono fusi in un unico Popolo che meglio fronteggiò i pericoli e comincio la forte espansione territoriale. Si rafforza il…
L’emergenza Covid-19 ha prodotto conseguenze estremamente negative nel mondo scolastico, già in difficoltà nel periodo pre-pandemico, e con la scarsa pratica della lettura, che vede studentesse e studenti italiani in…
Un altro grande mito e genio della musica si ha lasciati. Franco Battiato si esibì a Casale come prova generale del suo “Gommalacca Tour ‘99” ispirato al suo ultimo album,…
75 anni orsono il popolo italiano lasciandosi alle spalle le tragedie della dittatura e della guerra scelse la Repubblica.
Nel 1992 si tennero le elezioni Senatoriali. Il nostro era il Collegio Casale-Chivasso-Valenza. L’Ufficio elettorale della circoscrizione era presso il Tribunale di Casale Monferrato. Candidato per la Democrazia Cristiana era…