Tucidide e la guerra in Ucraina
Più volte ho pubblicato, da più di un anno, mie osservazioni e giudizi sullo scrittore greco-ateniese Tucidide e su quanto scrisse e di valore imperituro. "Tucidide nel V secolo a.…
Più volte ho pubblicato, da più di un anno, mie osservazioni e giudizi sullo scrittore greco-ateniese Tucidide e su quanto scrisse e di valore imperituro. "Tucidide nel V secolo a.…
Su questo sito di Nuove Frontiere, il 29 maggio 2023 veniva pubblicato un mio articolo col titolo: “Correva l’anno 1984”. Dicevo che a Casale non si riusciva a formare una…
La vicenda che determinò una svolta, diciamo definitiva, nella “politica” di Casale Monferrato.
Il giorno 24 febbraio del 2022, la Russia, nonostante ogni assicurazione contraria, invase improvvisamente la Ucraina che si difese e subito, riuscendo, via via, con l’aiuto di Paesi Democratici, ad…
Mi era stato regalato un libretto intitolato “Monferrato” scritto in grande, e, subito sotto “Alessandria e Asti” pure in grande ma di minor carattere, scritto da Elisa B. Pasino edizione…
Su questo sito di Nuove Frontiere ho visto riportata la nota notizia che il Comune di Grana ha mutato denominazione in “Grana Monferrato”. Ottima notizia per Grana: la parola e…
Il problema del Crocifisso nelle aule di scuola e nei luoghi pubblici dove si votava, nel dopo guerra per qualche tempo suscitò problematiche varie con decisioni di Colleghi Giudicanti Interni…
Dieci anni fa, la testata online di AlessandriaNews pubblicava l’articolo riportato qui di seguito firmato A.Z.. L’argomento era la “Caduta” di Casale Monferrato, trattata da Giancarlo Curti in una sua…
Come si sceglievano i candidati… Datati 1961, si riportano i “Criteri di scelta dei Candidati” della Democrazia Cristiana. Si tratta di principi fondamentali su come era intesa la politica in…
Ho avuto occasione di dire e di scrivere alcune volte il mio ricordo su un Convegno organizzato dalla F.U.C.I. (Federazione Universitaria Cattolica Italiana) a Bologna nel 1957, con la partecipazione…
Casale Monferrato ha una Storia, spesso trascurata per non dire omessa, quale poche città hanno avuto, pur essendo sempre stata una Comunità di non rilevanti dimensioni. La sua Storia è…
Guerra fra Greci e Persiani - Guerra del Peloponneso fra Atene e Sparta. Più verso Ovest, in Grecia i Persiani, Dario I il Grande e poi Serse (il Re dei…
La Mesopotamia, la terra dei due fiumi, il Tigri e l’Eufrate (in gran parte l’Iraq di oggi). Abitata dai Sumeri, con capitale UR negli anni 2100 – 2000 a.C. Si ricorda la prima raccolta di “leggi” che, come indicazione, puniva i colpevoli di crimini con sanzioni in denaro e non con pene corporali. Abramo, Patriarca al quale fa capo l’Ebraismo, il Cristianesimo, il Mussulmanesimo, proveniva da quei Territori.
Riflessione e Principi sempre attuali scelti da Gian Carlo Curti
Riflessione e Principi sempre attuali scelti da Gian Carlo Curti
Esopo e Fedro, i due eccelsi “favolisti” dell’era classica greca il primo, di quella romana il secondo. Esopo, il deforme schiavo della Frisia-Tracia e poi in Grecia, VII-VI sec. a.C.…
Finlandia e Svezia non fanno parte della Nato per non aver mai voluto entrarvi. Dopo la invasione della Ucraina da parte della Russia, le due Nazioni, visti anche i sondaggi…
Nel IV secolo a.C. scoppiò la guerra fra Atene e Sparta denominata “la Guerra del Peloponneso” che durò complessivamente 30 anni. Il primo vero storico nella storia di tutti i…
La impensabile e quanto mai brutale aggressione della Russia nei confronti della Ucraina ha sorpreso e sconvolto pressoché tutto il Mondo: al più si sono viste forme di certa neutralità…
Ho già scritto alcune lettere con raffronti fra aspetti narrati nella Guerra del Peloponneso scritta dal contemporaneo Tucidide (IV sec. a. C.) e quanto sta avvenendo in Ucraina. Una attualità…
Egr. Direttore di Nuove Frontiere News, le sconvolgenti vicende sullo sfondo della Ucraina e molto altro, mi riportano alla prima lettera 25 ottobre 2015 che scrissi, in tal caso, a…
Casale Monferrato che è bene ricordare e dire che fu la Capitale del Monferrato ed è anche giusto (la Giustizia c’entra sempre!), negli ultimi 30 anni ha perso Istituzioni e…
Ho già avuto modo di argomentare una specie di raffronto, per alcuni aspetti, fra Covid e guerra come narrata dal greco Tucidide – IV – secolo a.C. – nella “Guerra…
Erodoto fu il primo vero Storico. Circa 30 anni dopo e sempre in Atene arrivò Tucidide che narrò, lui, vivente la “La Guerra del Peloponneso” fra Atene e Sparta e…
La città di Casale Monferrato è stata per secoli la sola ed unica Capitale del Monferrato. È un dato storico incontrovertibile. Il Monferrato indicava ed indica un Territorio. Negli ultimi…
Il 25 luglio del 1943 Benito Mussolini venne destituito dal Gran Consiglio del Fascismo con una votazione sull’ordine del giorno di Dino Grandi presa a grande maggioranza dei suoi membri.…