Salta al contenuto
Nuove Frontiere
  • Storia Turismo Cultura
  • Le proposte di Nuove Frontiere
  • Pista di Atletica Leggera
  • I pensieri di Gian Carlo Curti
Cerca nel sito web
Menu Chiudi
  • Storia Turismo Cultura
  • Le proposte di Nuove Frontiere
  • Pista di Atletica Leggera
  • I pensieri di Gian Carlo Curti
Scopri di più sull'articolo Pensieri… di politica
I pensieri di Gian Carlo Curti / Storia

Pensieri… di politica

Riflessione e Principi sempre attuali scelti da Gian Carlo Curti

0 Commenti
5 Maggio 2022
Scopri di più sull'articolo I Lupi e i Cani in guerra tra loro
Cultura / I pensieri di Gian Carlo Curti / Storia

I Lupi e i Cani in guerra tra loro

Esopo e Fedro, i due eccelsi “favolisti” dell’era classica greca il primo, di quella romana il secondo. Esopo, il deforme schiavo della Frisia-Tracia e poi in Grecia, VII-VI sec. a.C.…

0 Commenti
28 Aprile 2022
Scopri di più sull'articolo Democrazie e dittature
Attualità / Cultura / I pensieri di Gian Carlo Curti

Democrazie e dittature

Tucidide e l’imprevedibilità delle conseguenze di una guerra

0 Commenti
20 Aprile 2022
Scopri di più sull'articolo Finlandia – Russia
Cultura / I pensieri di Gian Carlo Curti / Storia

Finlandia – Russia

Finlandia e Svezia non fanno parte della Nato per non aver mai voluto entrarvi. Dopo la invasione della Ucraina da parte della Russia, le due Nazioni, visti anche i sondaggi…

0 Commenti
15 Aprile 2022
Scopri di più sull'articolo Atene – Sparta, e i dittatori passati e presenti
Cultura / I pensieri di Gian Carlo Curti / Storia

Atene – Sparta, e i dittatori passati e presenti

Nel IV secolo a.C. scoppiò la guerra fra Atene e Sparta denominata “la Guerra del Peloponneso” che durò complessivamente 30 anni. Il primo vero storico nella storia di tutti i…

0 Commenti
5 Aprile 2022
Scopri di più sull'articolo Pericle, discorso per i caduti
Cultura / I pensieri di Gian Carlo Curti / Storia

Pericle, discorso per i caduti

La impensabile e quanto mai brutale aggressione della Russia nei confronti della Ucraina ha sorpreso e sconvolto pressoché tutto il Mondo: al più si sono viste forme di certa neutralità…

0 Commenti
28 Marzo 2022
Scopri di più sull'articolo Guerra del Peloponneso e la tragedia in Ucraina
Cultura / I pensieri di Gian Carlo Curti / Storia

Guerra del Peloponneso e la tragedia in Ucraina

Ho già scritto alcune lettere con raffronti fra aspetti narrati nella Guerra del Peloponneso scritta dal contemporaneo Tucidide (IV sec. a. C.) e quanto sta avvenendo in Ucraina. Una attualità…

0 Commenti
6 Marzo 2022
Scopri di più sull'articolo I fatti di Budapest del 1956
Cultura / I pensieri di Gian Carlo Curti / Storia

I fatti di Budapest del 1956

Egr. Direttore di Nuove Frontiere News, le sconvolgenti vicende sullo sfondo della Ucraina e molto altro, mi riportano alla prima lettera 25 ottobre 2015 che scrissi, in tal caso, a…

0 Commenti
2 Marzo 2022
Scopri di più sull'articolo Il letto di Napoleone
Attualità / I pensieri di Gian Carlo Curti

Il letto di Napoleone

Casale Monferrato che è bene ricordare e dire che fu la Capitale del Monferrato ed è anche giusto (la Giustizia c’entra sempre!), negli ultimi 30 anni ha perso Istituzioni e…

0 Commenti
26 Febbraio 2022
Scopri di più sull'articolo Tucidide su Atene e Sparta: monito sull’Ucraina
Cultura / I pensieri di Gian Carlo Curti / Storia

Tucidide su Atene e Sparta: monito sull’Ucraina

Ho già avuto modo di argomentare una specie di raffronto, per alcuni aspetti, fra Covid e guerra come narrata dal greco Tucidide – IV – secolo a.C. – nella “Guerra…

0 Commenti
17 Febbraio 2022
Scopri di più sull'articolo Virus e Guerra del Peloponneso
I pensieri di Gian Carlo Curti / Storia

Virus e Guerra del Peloponneso

Erodoto fu il primo vero Storico. Circa 30 anni dopo e sempre in Atene arrivò Tucidide che narrò, lui, vivente la “La Guerra del Peloponneso” fra Atene e Sparta e…

0 Commenti
8 Febbraio 2022
Scopri di più sull'articolo Casale Monferrato, Capitale del Monferrato
Cultura / I pensieri di Gian Carlo Curti / Storia

Casale Monferrato, Capitale del Monferrato

La città di Casale Monferrato è stata per secoli la sola ed unica Capitale del Monferrato. È un dato storico incontrovertibile. Il Monferrato indicava ed indica un Territorio. Negli ultimi…

0 Commenti
25 Gennaio 2022
Scopri di più sull'articolo “Momenti di Storia”
Cultura / I pensieri di Gian Carlo Curti / Storia

“Momenti di Storia”

Il 25 luglio del 1943 Benito Mussolini venne destituito dal Gran Consiglio del Fascismo con una votazione sull’ordine del giorno di Dino Grandi presa a grande maggioranza dei suoi membri.…

0 Commenti
13 Gennaio 2022
Scopri di più sull'articolo Pensieri
I pensieri di Gian Carlo Curti / Storia

Pensieri

Riflessione e Principi sempre attuali scelti da Gian Carlo Curti

0 Commenti
20 Dicembre 2021
Scopri di più sull'articolo Da Molino dei Torti a Casale Monferrato 1945
I pensieri di Gian Carlo Curti / Storia

Da Molino dei Torti a Casale Monferrato 1945

In data 22 novembre 2021 ho narrato in sintesi aspetti di vita mia e miei familiari sotto il titolo “Da Como a Molino dei Torti 1942 – 1945” Mio padre…

0 Commenti
7 Dicembre 2021
Scopri di più sull'articolo Pensieri
I pensieri di Gian Carlo Curti / Storia

Pensieri

Riflessione e Principi sempre attuali scelti da Gian Carlo Curti

0 Commenti
30 Novembre 2021
Scopri di più sull'articolo Da Como a Molino dei Torti, 1942-1945
I pensieri di Gian Carlo Curti / Storia

Da Como a Molino dei Torti, 1942-1945

Mio padre era maresciallo dei Carabinieri a Como. A seguito della costituzione dell’Ispettorato Generale di Polizia per i servizi di guerra, il 6 marzo 1942 con F.N. 76/13 del Comando…

0 Commenti
22 Novembre 2021
Scopri di più sull'articolo Pensieri
I pensieri di Gian Carlo Curti / Storia

Pensieri

Riflessione e Principi sempre attuali scelti da Gian Carlo Curti

0 Commenti
17 Novembre 2021
Scopri di più sull'articolo Pensieri
I pensieri di Gian Carlo Curti / Storia

Pensieri

Riflessione e Principi sempre attuali scelti da Gian Carlo Curti

0 Commenti
11 Novembre 2021
Scopri di più sull'articolo Pensieri
I pensieri di Gian Carlo Curti / Storia

Pensieri

Riflessione e Principi sempre attuali scelti da Gian Carlo Curti

0 Commenti
4 Novembre 2021
Scopri di più sull'articolo Unanime apprezzamento su Paolo Ferraris
I pensieri di Gian Carlo Curti / Sport / Storia

Unanime apprezzamento su Paolo Ferraris

Parrebbe che la scelta di affiancare “Energica” a Paolo Ferraris nella dizione e nella manifestazione del Palazzetto dello Sport sia avviata alla certezza. Energica s.r.l.

0 Commenti
23 Ottobre 2021
Scopri di più sull'articolo Il Monferrato e Dante Alighieri
Cultura / I pensieri di Gian Carlo Curti / Storia

Il Monferrato e Dante Alighieri

Langhe – Roero – Monferrato stanno ormai quasi spopolando sulle televisioni, sui Media, su pubblicazioni varie. Dapprima Langhe e Roero ai quali si è aggiunto Monferrato. Il Monferrato è sempre…

0 Commenti
18 Ottobre 2021
Scopri di più sull'articolo “Massima degli Avvocati di Marsiglia”
Cultura / I pensieri di Gian Carlo Curti

“Massima degli Avvocati di Marsiglia”

Un Maître sa evitare le liti giudiziarie inutili. Prima di provare che avete ragione, il vostro avvocato può evitarvi di aver torto Gli Avvocati di Marsiglia

0 Commenti
14 Ottobre 2021
Scopri di più sull'articolo “Fabisogno per intraprendere lite” Antico proverbio veneziano 1612
Cultura / I pensieri di Gian Carlo Curti

“Fabisogno per intraprendere lite” Antico proverbio veneziano 1612

Le cause avanti agli Organismi Giurisdizionali sono sempre costate, certo con le variazioni del caso, dei tempi, dei luoghi, del tipo di causa. Ne è un esempio lampante il lapidario…

0 Commenti
14 Ottobre 2021
Scopri di più sull'articolo Senza Paolo Ferraris non ci sarebbe il Palazzetto
I pensieri di Gian Carlo Curti / Partecipazione / Sport

Senza Paolo Ferraris non ci sarebbe il Palazzetto

Sulla vicenda del PalaFerraris con la modifica aggiuntiva di “Energica”, si è detto e scritto già tanto. Una variazione di un tal passato assolutamente degno, fattivo, costruttivo per la nostra…

0 Commenti
9 Ottobre 2021
Scopri di più sull'articolo La Legge di “Divorzio”: Anno 1970
Cultura / I pensieri di Gian Carlo Curti / Storia

La Legge di “Divorzio”: Anno 1970

Come scritto in precedenza, nel 1970 la Dc costituì i Collegi Regionali dei Probiviri con la competenza di comporre ed occorrendo decidere su casi di indisciplina, contrasti, e quant’altro del…

0 Commenti
29 Settembre 2021
Scopri di più sull'articolo Collegio Regionale Probiviri Piemonte della DC, anni ‘70
Cultura / I pensieri di Gian Carlo Curti / Partecipazione

Collegio Regionale Probiviri Piemonte della DC, anni ‘70

La Democrazia Cristiana aveva istituito, nel corso degli anni, i Collegi dei Probiviri per giudicare casi di indisciplina ed altro dei propri iscritti. Detti Collegi avevano una territorialità interprovinciale: i…

0 Commenti
4 Settembre 2021
Scopri di più sull'articolo Autodromo Story
I pensieri di Gian Carlo Curti / Sport / Storia

Autodromo Story

Sul Monferrato di venerdì 29 gennaio 2021 – Inserto Auto e Incentivi – Pier Luigi Rollino ha scritto un lungo interessante articolo riguardante l’Autodromo di Morano sul Po: “… Tanti…

0 Commenti
20 Agosto 2021
Scopri di più sull'articolo 1944 Bombardamento del ponte sul Po’ a Mezzana Bigli (PV)
Cultura / I pensieri di Gian Carlo Curti / Storia

1944 Bombardamento del ponte sul Po’ a Mezzana Bigli (PV)

Il 8 febbraio 2020 ho scritto a La Provincia Pavese la lettera che segue e che è stata pubblicata mercoledì 12 febbraio: Ho letto sul sito in Internet (cliccando su…

0 Commenti
11 Agosto 2021
Scopri di più sull'articolo Luigi Settembrini
Cultura / I pensieri di Gian Carlo Curti / Storia

Luigi Settembrini

Interessante lettera di Luigi Settembrini che ho tratto dal libro scolastico " Voci della Vita" edito dalla Società Editrice Internazionale, Torino 1922. Interessante per la risposta che il Settembrini diede,…

0 Commenti
31 Luglio 2021
Articoli più vecchi →

In edicola il nuovo numero di Nuove Frontiere News

Articoli recenti

  • Lago o stagno?
  • Luglio tra l’arte e le colline
  • “Fondazione Monferrato Live Experience Ets”
  • Camminare il Monferrato a Mirabello
  • Prestigioso riconoscimento per il Monferrato
C.F. 91026040062 - © Copyright 2022 Nuovefrontiere | All rights reserved | Cookie policy
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Nuove Frontiere News
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}