Pensieri
Riflessione e Principi sempre attuali scelti da Gian Carlo Curti
Casale Monferrato ha una Storia, spesso trascurata per non dire omessa, quale poche città hanno avuto, pur essendo sempre stata una Comunità di non rilevanti dimensioni. La sua Storia è…
Guerra fra Greci e Persiani - Guerra del Peloponneso fra Atene e Sparta. Più verso Ovest, in Grecia i Persiani, Dario I il Grande e poi Serse (il Re dei…
La Mesopotamia, la terra dei due fiumi, il Tigri e l’Eufrate (in gran parte l’Iraq di oggi). Abitata dai Sumeri, con capitale UR negli anni 2100 – 2000 a.C. Si ricorda la prima raccolta di “leggi” che, come indicazione, puniva i colpevoli di crimini con sanzioni in denaro e non con pene corporali. Abramo, Patriarca al quale fa capo l’Ebraismo, il Cristianesimo, il Mussulmanesimo, proveniva da quei Territori.
Riflessione e Principi sempre attuali scelti da Gian Carlo Curti
Riflessione e Principi sempre attuali scelti da Gian Carlo Curti
Esopo e Fedro, i due eccelsi “favolisti” dell’era classica greca il primo, di quella romana il secondo. Esopo, il deforme schiavo della Frisia-Tracia e poi in Grecia, VII-VI sec. a.C.…
Finlandia e Svezia non fanno parte della Nato per non aver mai voluto entrarvi. Dopo la invasione della Ucraina da parte della Russia, le due Nazioni, visti anche i sondaggi…
Nel IV secolo a.C. scoppiò la guerra fra Atene e Sparta denominata “la Guerra del Peloponneso” che durò complessivamente 30 anni. Il primo vero storico nella storia di tutti i…
La impensabile e quanto mai brutale aggressione della Russia nei confronti della Ucraina ha sorpreso e sconvolto pressoché tutto il Mondo: al più si sono viste forme di certa neutralità…
Ho già scritto alcune lettere con raffronti fra aspetti narrati nella Guerra del Peloponneso scritta dal contemporaneo Tucidide (IV sec. a. C.) e quanto sta avvenendo in Ucraina. Una attualità…
Egr. Direttore di Nuove Frontiere News, le sconvolgenti vicende sullo sfondo della Ucraina e molto altro, mi riportano alla prima lettera 25 ottobre 2015 che scrissi, in tal caso, a…
Casale Monferrato che è bene ricordare e dire che fu la Capitale del Monferrato ed è anche giusto (la Giustizia c’entra sempre!), negli ultimi 30 anni ha perso Istituzioni e…
Ho già avuto modo di argomentare una specie di raffronto, per alcuni aspetti, fra Covid e guerra come narrata dal greco Tucidide – IV – secolo a.C. – nella “Guerra…
Erodoto fu il primo vero Storico. Circa 30 anni dopo e sempre in Atene arrivò Tucidide che narrò, lui, vivente la “La Guerra del Peloponneso” fra Atene e Sparta e…
La città di Casale Monferrato è stata per secoli la sola ed unica Capitale del Monferrato. È un dato storico incontrovertibile. Il Monferrato indicava ed indica un Territorio. Negli ultimi…
Il 25 luglio del 1943 Benito Mussolini venne destituito dal Gran Consiglio del Fascismo con una votazione sull’ordine del giorno di Dino Grandi presa a grande maggioranza dei suoi membri.…
In data 22 novembre 2021 ho narrato in sintesi aspetti di vita mia e miei familiari sotto il titolo “Da Como a Molino dei Torti 1942 – 1945” Mio padre…
Mio padre era maresciallo dei Carabinieri a Como. A seguito della costituzione dell’Ispettorato Generale di Polizia per i servizi di guerra, il 6 marzo 1942 con F.N. 76/13 del Comando…
Parrebbe che la scelta di affiancare “Energica” a Paolo Ferraris nella dizione e nella manifestazione del Palazzetto dello Sport sia avviata alla certezza. Energica s.r.l.
Langhe – Roero – Monferrato stanno ormai quasi spopolando sulle televisioni, sui Media, su pubblicazioni varie. Dapprima Langhe e Roero ai quali si è aggiunto Monferrato. Il Monferrato è sempre…
Un Maître sa evitare le liti giudiziarie inutili. Prima di provare che avete ragione, il vostro avvocato può evitarvi di aver torto Gli Avvocati di Marsiglia
Le cause avanti agli Organismi Giurisdizionali sono sempre costate, certo con le variazioni del caso, dei tempi, dei luoghi, del tipo di causa. Ne è un esempio lampante il lapidario…
Sulla vicenda del PalaFerraris con la modifica aggiuntiva di “Energica”, si è detto e scritto già tanto. Una variazione di un tal passato assolutamente degno, fattivo, costruttivo per la nostra…