PNRR: Case e Ospedali di Comunità
Arrivano i primi 8 miliardi del PNRR per finanziare i progetti in ambito sanitario e l’attenzione è posta sulle case e gli ospedali di comunità che dovranno sorgere entro il…
Arrivano i primi 8 miliardi del PNRR per finanziare i progetti in ambito sanitario e l’attenzione è posta sulle case e gli ospedali di comunità che dovranno sorgere entro il…
lI Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), approvato nello scorso aprile, prevede diversi interventi in campo sanitario. Tra questi interventi è prevista la realizzazione entro il 2026 di 1.288…
Nasce da lontano. Il primo di loro era un Papa
La celebrazione dell’Anno Santo 1750 aperto da Benedetto XIV all’insegna delle missioni popolari, aveva portato a Roma un numero di pellegrini mai raggiunto da nessun precedente Giubileo. Una parte di…
Presso la sede del ministero della Salute è stato sottoscritto un Protocollo d'intesa, della durata di tre anni, con il Comando generale dell'Arma dei Carabinieri per la ricognizione delle residenze…
Alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella il Primo Ministro Mario Draghi, i Presidenti di Camera e Senato Roberto Fico e Maria Elisabetta Casellati e la Ministra della Giustizia…
Nel PNRR approvato dal Parlamento gli investimenti sul comparto sanitario sono deludenti ed inferiori alle attese I 15 miliardi sono appena l’8% del fondo europeo. “La Sanità è tornata a…
Una proposta di raccolta di fondi per aiutare i fratelli del Sud del mondo che non hanno in questo momento diritto a ricevere il vaccino.
Nel mese di marzo Napisan ha dato vita a “Igiene Insieme”, un progetto sviluppato con la supervisione scientifica della Scuola di Specializzazione di Igiene e Medicina Preventiva dell'Università Vita-Salute San…
Ciclo di webinar per vivere l'attualità con consapevolezza
Fra una manciata d’anni le persone con più di 65 anni saranno un terzo della popolazione italiana. Un dato con cui sarà necessario fare i conti, ma che porta alla…
Le notizie riportate dai giornali locali in questi giorni relative alla non adesione di molti dipendenti di strutture socio assistenziali del Monferrato alla grande campagna vaccinale che per primi li…
Un cattivo comportamento. Malgrado le stringenti normative vigenti, i messaggi pressanti da parte degli Organi Amministrativi e dai suggerimenti del Comitato Tecnico Scientifico, le violazioni sull’uso delle mascherine sono molto…
Uno strumento in più contro l’epidemia. Immuni è un'app creata per aiutarci a combattere l'epidemia di COVID-19. L'app utilizza la tecnologia per avvertire gli utenti che hanno avuto un'esposizione a…
La festa del lavoro 2020 cade in un momento terribile per l’Italia, in piena pandemia di Sars-cov-2, che sta sconvolgendo il mondo. Vogliamo ricordare in questo giorno tutti i lavoratori,…
Le distanze non devono separarci. Anche se sei giovane è il momento di rispettarle. Allunga un braccio verso l’altro e sembrerà quasi di toccarci”. Non è soltanto uno slogan ma…
Ci vogliono dei premi Nobel per capire come ridurre le attese nella sanità … avranno pagato fior di consulenti. Magari rivolgendosi all’ASL di Vercelli avrebbero potuto capire come ottenere qualche miglioramento nei risultati.