Fotovoltaico in tutte le scuole, è la proposta dei presidi
Con i fondi del PNRR se gli enti locali iniziassero a installare pannelli solari fotovoltaici sugli oltre 40mila edifici scolastici ci troveremmo di fronte ad una vera e propria centrale…
Con i fondi del PNRR se gli enti locali iniziassero a installare pannelli solari fotovoltaici sugli oltre 40mila edifici scolastici ci troveremmo di fronte ad una vera e propria centrale…
Finalmente hanno potuto essere convocate le assemblee di istituto in presenza, nel rispetto delle norme anti contagio. Questo permette agli studenti di responsabilizzarsi è potersi interfacciare alle dinamiche del mondo…
Stilate dall’Istituto Superiore di Sanità, da Salute e Istruzione, in accordo con le Regioni, sono state istituite le nuove regole per la gestione dell’epidemia nella scuola. La Dad decorre con…
Il microscopio inglese Thomas Ross che apparteneva a Francesco Negri è stato il pezzo più ammirato della mostra che ha inaugurato le iniziative legate all’80° compleanno del Liceo Scientifico, parte…
Innovativo progetto che da quest’anno scolastico vedrà il vino come materia scolastica. L’iniziativa parte dal programma “Donne del Vino” che porterà nelle scuole lo studio della tradizione viticoltura italiana come…
Come è consuetudine le aperture delle scuole, come dettato dalle regioni, andranno ad ordine sparso come segnala il sito Skuola.net. I primi rientri saranno il 6 settembre a Bolzano, poi…
Mi hanno molto impressionato le riflessioni del Presidente del CONI Giovanni Malagò che dedica le vittorie olimpiche alla cultura dell’inclusione e al valore degli sport non solo di squadra tanto…
L’obiettivo del Governo è quello di garantire agli studenti un ritorno a scuola in presenza. I nodi da sciogliere sono legati ai trasporti, alle mascherine, al distanziamento e soprattutto ai…
La raccolta è organizzata dall'Associazione Italiana Editori, sostenuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo – Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore e dal…
La Maturità 2021 è ormai giunta al termine. Ma non c’è esame di Stato che può dirsi veramente concluso senza la rassegna degli strafalcioni usciti fuori dalla bocca degli studenti…
L'Università del Piemonte Orientale (Upo) ha adottato il “Regolamento per l’attivazione e la gestione delle carriere alias per studenti in transizione di genere”, per consolidare l’appartenenza alla comunità universitaria e…
La commissione Bilancio al Senato ha approvato un emendamento al decreto “fondo complementare” destinato ad intervenire positivamente sul futuro della scuola italiana. Si tratta della dotazione di un fondo di…
L’emergenza Covid-19 ha prodotto conseguenze estremamente negative nel mondo scolastico, già in difficoltà nel periodo pre-pandemico, e con la scarsa pratica della lettura, che vede studentesse e studenti italiani in…
Sottoscritto il Protocollo d'intesa “Studenti e sport a scuola” dal ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi e dalla sottosegretaria di Stato con delega allo Sport, Valentina Vezzali. La finalità è quella della…
I ragazzi vogliono una Maturità in piena sicurezza. Da un sondaggio del portale Skuola.net su un campione di 1.600 maturandi, oltre 6 studenti su 10 correrebbero a vaccinarsi e un…
Uno studio dell’Ocse che analizza dei sondaggi condotti durante i test internazionali di Pisa, i teen ager trascorrono sempre più tempo collegati online, leggendo infinità di dati ed informazioni di…
Dal sondaggio di 22.000 studenti eseguito da ScuolaZoo emerge che il 47% degli studenti dall’inizio della pandemia ha abbandonato lo sport. Tuttavia l'81% degli interessati è comunque convinto che lo…
In un recente incontro tra ministero dell'Istruzione e organizzazioni sindacali per condividere il protocollo d'intesa al fine di garantire il regolare svolgimento degli esami di Stato 2020/2021, sostanzialmente si è…
Alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella il Primo Ministro Mario Draghi, i Presidenti di Camera e Senato Roberto Fico e Maria Elisabetta Casellati e la Ministra della Giustizia…
Dal sondaggio di 22.000 studenti eseguito da ScuolaZoo emerge che il 47% degli studenti dall’inizio della pandemia ha abbandonato lo sport. Tuttavia l'81% degli interessati è comunque convinto che lo…
Food & Beverage, master internazionale che si propone di creare i futuri ambasciatori del “Made in Italy”. Svolto in lingua inglese tra Italia e Francia - i due luoghi simbolo…
Invecchiare significa frequentare “da vivi” il “regno dei morti”, nella memoria sempre più struggente dei molti amici che non ci sono più. Si impara a parlare anche con chi, nel…
È questa una delle indicazioni dell'aggiornamento delle linee guida sul settore scolastico, che arriva dai Centers for Disease Control and Prevention (Cdc) americani sulle scuole, che devono “essere le ultime…
Da un'indagine condotta attraverso un approccio di tipo psicosociale nell'ambito delle attività di ricerca del progetto Osservatorio sulle Tendenze Giovanili del gruppo Mutamenti sociali, valutazione e metodi (Musa) dell'Istituto di…
Gli Its devono essere percepiti sempre di più come parte integrante del sistema nazionale di istruzione terziaria. Nel 2020 l’80% dei diplomati degli Its ha trovato un’occupazione a un anno…
Un progetto per formare un nuovo profilo professionale, l’educatore alla lettura, inesistente inItalia, con l’obiettivo di creare opportunità di lavoro, formare e impiegare 12 ragazze e ragazzi.
Sono trascorsi 700 anni dalla morte del nostro sommo poeta Dante Alighieri e ci rendiamo conto di quanto oggi noi abbiamo bisogno di lui, come straordinario poeta e grande uomo.…
“Il 9 luglio 1941 il Prefetto di Alessandria inviava la comunicazione ufficiale che il Ministero dell’Educazione Nazionale aveva accolto favorevolmente la richiesta casalese per l’istituzione di un nuovo liceo Scientifico.…
Consigli degli esperti per migliorare l’apprendimento con la Dad
Scusate se entro nella mischia anch’io, dopo che a Natale ha già scritto il mio “compagno di scuola” Giovanni Lanza. Sono Anna d’Alençon e approfitto dell’8 marzo per fare auguri…