Auguri di Buon 2022!

Vogliamo formulare i migliori auguri a tutti i cittadini e agli sportivi del nostro territorio per il nuovo anno con la speranza che porti alla revoca della inopportuna decisione di cambiare di fatto il nome al Palazzetto dello sport Paolo Ferraris.

0 commenti

Humilitas!

Ci sono delle interviste che rimangono memorabili nel tempo per il proprio valore sia, culturale, che storico, che politico. Probabilmente l’intervista di “midterm” rilasciata dal Sindaco la settimana scorsa ad un periodico della provincia, penso non rimarrà, probabilmente

0 commenti

Come si gestì il PalaFerraris…

Ci sono avvenimenti apparentemente poco importanti nella quotidianità della vita sociale, che a volte sono costretti ad acquisire importanza soprattutto quando si coinvolge il rispetto di personaggi che hanno lasciato il segno nella propria comunità.

0 commenti

Più sport, più vita

Vivere bene è più facile di quanto si immagini. Richiede solo un po’ di impegno. Questo è il messaggio che Sport e Salute, l'azienda pubblica italiana che si occupa dello…

0 commenti

Olimpiadi, epocali giornate di euforia

Abituato ad applaudire le medaglie di ammirevoli lottatori, nobili schermidori e infallibili tiratori, nell’irripetibile 1° agosto il pubblico italiano si è finalmente sentito al centro del mondo anche nelle vicende…

0 commenti

Next Generation UE

Da qualche settimana sono pubblicati sul sito della Regione Piemonte le proposte, suddivisi per Province, da sottoporre al Governo, per l’inserimento nel piano nazionale del Recovery Plan. Comprendono oltre 1.200 progetti per un ammontare complessivo che sfiora i 27miliardi. Apprezzabile la buona volontà nella stesura, ma all’apparenza sembra un insieme di proposte volte più al completamento delle caselle dei cluster che ad una reale redistribuzione omogenea del territorio regionale con delle evidenti sproporzioni geografiche.

0 commenti