Terribile confronto verbale fra gli ATENIESI e i MELI
Dialogo famoso fra i rappresentanti dell’isola di Melo e quelli della Flotta ateniese ormeggiata davanti alle loro coste.
Addio a Paolo Rossi
Eroe di quel memorabile Mondiale vinto nell’82. Ricordiamo e riviviamo quegli indimenticabili giorni in un articolo di Gianni Turino.
“CENNI SULLE SITUAZIONI DEI CRISTIANI”
Lettera di Plinio il Giovane (62 - 114 d.C.) a Marco Ulpio Traiano (53 - 117 d.C.). Plinio era stato nominato (nel 109) da Traiano ...
Paradosso dell’Avvocato o Paradosso di Protagora
Aulio Gellio, scrittore, letterato, retore, grammatico nato a Roma (120 a.C.-180 a.C.), personaggio pervaso dal desiderio di sapere e conoscere, da giovane si recò ad ...
Salvata Rai Storia
Il grande interesse dei telespettatori ha fatto sì che Rai Storia non fosse accorpata a Rai 5, decretandone fondamentalmente la scomparsa. Il tutto con il ...
Gianni Turino, ricordandolo con un suo racconto
Gianni Turino, il 7 ottobre 2020 avrebbe compiuto 80 anni. Il nostro grande Direttore lo vogliamo ricordare con lo stralcio di un suo avvincente racconto ...
La prima seduta dell’Assemblea Costituente
Lo spirito del 1946 deve servire da monito alla ricostruzione civica e culturale dell’Italia del 2020
Polieno, Teorico Militare e Avvocato
“… è con l’astuzia che si vince senza combattere, perché la prima regola dei valenti condottieri è accaparrarsi la vittoria senza correre rischi, facendo in ...
In Piemonte si ebbero due Senati: quello di Torino e ...
Il Senato di Casale Monferrato aveva giurisdizione anche in aree lombarde, svolgevano attività politico amministrative ed erano altresì Giudici di Appello delle sentenze dei Giudici ...
PARLAMI D’AMORE MARIU’ – Storie d’amore e di guerra e ...
È in preparazione presso l’editore una mia raccolta di racconti di cui pubblico la copertina e la presentazione
LA “BRUNA” MADONNINA DI CREA
Generazioni e generazioni hanno immagazzinato, fin dai tempi dei primi vagiti, la cantilena della nonna: “O Bruna Madonna, regina del ciel, proteggi da Crea il ...
Giovanni Lanza – PARVE UOMO D’ALTRI TEMPI
Fu Presidente del Consiglio, Presidente della Camera, Ministro delle finanze, Ministro della pubblica istruzione, Ministro dell’interno. Morì in povertà in un albergo di terz’ordine a ...
QUANDO IL PO ERA TRADITORE CON LE SABBIE MOBILI DELL’ETERNIT
ACCADDE IL 29 GIUGNO DEL 1946 - IL CICHIN BELCÙ RISCHIÒ DI ESSERE INGOIATO NELL’ANSA DI CAVAGNÀ - LA MITICA GOLD STAR DEL MAESTRO FEROTTI ...
IL GIORNO PIÙ LUNGO – 6 giugno 1944
”Operazione Overlord” - lo sbarco in Normandia
4 NOVEMBRE 1918 – 4 NOVEMBRE 2018
Esattamente cento anni fa, 4 Novembre del 1918 , “I resti di quello che fu uno dei più potenti eserciti del mondo risalgono in disordine ...
LETTERA APERTA A SINDACO E A TUTTI COLORO CHE PARLERANNO ...
Il 4 novembre ricorda , oltre alla fine dell’ultima guerra di indipendenza, la quarta - il sacrificio di centinaia di migliaia di nostri fratelli (furono ...
… I GRANDI UOMINI CHE HANNO FATTO L’ITALIA, IL DUARDIN
Quando i Regi carabinieri di Sardegna gli portarono l’avviso della leva, il Duardin Morano era nei campi fra la Morana e la Cabassa nelle colline ...
CENTENARIO DELLA NASCITA DI PAOLO DESANA
Certamente non si può esprimere che grande e vera soddisfazione per il positivissimo esito della iniziativa proposta e portata avanti dal “Comitato Casale Monferrato capitale ...
Riccardo Coppo
Nell'ambito del ricordo cittadino di Riccardo Coppo, Sergio Favretto, ha scritto il libro " Coraggio e Passione RICCARDO COPPO il sindaco, le sfide ". Un libro ...