Parco archeologico del Colosseo

I contadini la chiamavano “uva pane”, Plinio il Vecchio “Pantastica”. La direttrice Alfonsina Russo e Gabriella Strano, architetto paesaggista del Parco, hanno deciso di mettere a dimora viti della varietà…

0 commenti

ROMA S.P.Q.R. – Parte V

Dopo le guerre puniche Roma subisce delle crisi interne dovute anche alla sua grandezza, al contrasto fra ricchi e poveri, ad uno Stato in evoluzione, ad una crisi morale. In questa mia rapida narrazione riferisco in generale in specie solo guerre che si è visto sono state via via di conquista.

0 commenti

ROMA S.P.Q.R. – Parte IV

Cartagine, fondata nel IX secolo a.C. da Fenici (la Fenicia equivaleva all’incirca all’odierno Libano). Popolo dalla attività commerciale, intelligente e scaltro, dominava quella parte del Mediterraneo comprendente buona parte della Sicilia, la Sardegna, la Corsica, le Baleari, Malta ed altre zone. Costituzione aristocratica: un Consiglio eletto dai nobili di nascita e un Gran Consiglio eletto dai ricchi;

0 commenti

La copia-reliquia del Sacro Lino custodita a Casale Monferrato

Affascinante ed emozionante ma, al tempo stesso, particolarmente discussa e controversa. Non è facile dire, in poche parole, cosa sia la Sindone e cosa quest'ultima rappresenti per il popolo cristiano. Attorno a questo lenzuolo di lino tessuto a spina di pesce, attualmente custodito nel Duomo di Torino, sembra ruotare un mistero straordinario, la cui storia si perde nella notte dei tempi.

0 commenti

Il “nostro” Monferrato

A proposito del video provocatorio e ironico del cosiddetto “macellaio di Ozzano” sulla recente riapertura all’aperto dei ristoranti in condizioni meteo pessime, pur non entrando nel merito e nella valutazione…

0 commenti

Archivio di Stato

Sul Monferrato del 26 marzo 2021 a pag. 26 Luigi Angelino scrive in sintesi un articolo a cui è stata data la titolazione: “TRE ARCHIVI DI STATO PER IL MONFERRATO”,…

0 commenti

Buon 25 Aprile!

Per celebrare l'anniversario della liberazione d'Italia vi proponiamo questo video realizzato da "𝗡𝗼𝗶 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗲 - 𝗡𝗼𝗺𝗶 𝗲 𝗦𝘁𝗼𝗿𝗶𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗲𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮" e un loro contributo per l'anniversario della festa della Liberazione.…

0 commenti