Don Aldo Ferrarino

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Don Aldo Ferrarino, per Casale Monferrato e non solo, negli anni ’60-’70, fondò l’MGS (Movimento Giovanile Studentesco), costituì la sezione della F.U.C.I. (Federazione Universitaria Cattolica) e quella dei Laureati Cattolici. Fu un trascinatore straordinario infondendo un entusiasmo senza pari e coinvolgendo tutti in attività di pensiero e di azione quali non vi erano mai state. Fondatore del mensile QUIEORA. Con Lui la FUCI Casalese espresse in Pier Cesare Bori, il Vice-Presidente Nazionale, avvenimento impensabile. Scosse nel profondo anche i diversi Ambienti Religiosi.

Il 20 maggio del 2017 si tenne un pranzo in Casale per festeggiare i suoi anni ed al quale parteciparono moltissimi degli appartenenti a questo suo e nostro passato. In tale occasione io lessi una esposizione di rimette che adesso viene qui nel nostro Sito di Nuove Frontiere riproposta e narrante in breve quale furono l’impatto e le attività di Don Aldo (come lo chiamavamo) nell’ambiente casalese. Morì il 19 gennaio 2021 alla Casa di Riposo di Montemagno, suo paese d’origine, suscitando un vasto cordoglio.

In data 11 marzo 2021 su questo Sito ho narrato un episodio a Varese con Don Aldo in occasione del Convegno della FUCI Nord-Ovest.

Gian Carlo Curti

***

 

ALDO FERRARINO     

“Summa”di folgorazioni celesti e terrene

Ormai lungi dalla terra

sol ricordo era la guerra.

Forte era la ripresa

di un Italia che era stesa

Era un clima esaltante

con l’Italia spumeggiante

 

Il passato era vicino

in un mondo ancor… codino

Con Prelati assai ottusi

dai pensieri molto chiusi

 

A Casale ecco nascente

astro nuovo rifulgente.

Duro ferro, ingegno fino

chi ti esplose? Ferrarino!

 

Giovin prete entusiasta

dalla mente varia e vasta

Egli era vero genio,

genialoide… come Arsenio

 

E sconvolse i benpensanti

che non furon osannanti

Certo, fu rivoluzione

e non mera evoluzione!

 

Ei creò l’Emmegiesse

e mutò le cose stesse

Genitori in certo affanno 

quasi fosse… gran malanno!

 

Attirò critiche ardenti

scosse i giovani studenti

Ogni dove si parlava

di ‘sto prete’ che arringava

 

era ovunque onnipresente

nei discorsi della gente

fu bonaria l’ironia

nel Liceo, scuola mia.

 

Nel 53 di maggio

La A 3^, a fine viaggio,

scrisse un saggio espositivo

di quei tempi… indicativo

 

Totoclassico fu detto

e che fece un grande effetto.

Ferrarin vi fu incluso

né poteva essere escluso

 

Sì, quel prete stravolgente

impegnava corpo e mente

di Don Aldo i sermoni

sovrastavan come tuoni

 

Ben tre volte vien citato

in quel saggio illustrato

 

Non lo vuole… il violino

il sermon di Ferrarino

Sì, confessa il torturato,

Il sermon… l’ha imposto il Fato!

 

Kursaal Danze e Canottieri

eran invece molto seri

Lui, del ballo, “nobil arte”

ne diffuse in larga parte

con sermon quaresimali

che colpivan come strali!

 

Certo Aldo molto vale

ma… nel bene, o… nel male?

Maschi e femmine insieme?

proprio no, non si conviene!

E una tal promiscuità,

no, Don Aldo, così non va!

Ma il successo strepitoso

annullò il più animoso

 

Alla fin, all’evidente,

fu la… Curia acquiescente|

Anni furon spensierati

dagli impegni più svariati

Scuola, studio, Ferrarino

e del… gioco? Un pochino!

Un ping pong molto discosto

in un angolo nascosto

Era un centro di attrazioni,

di discorsi, discussioni

Una forza sorprendente,

di cattolici, irruente!

E perfino miscredenti

accorrevano contenti!

 

Fu stampato un giornaletto

E diffuso e molto letto

Il suo titol fu Sei meno

Dilagante… senza freno!

 

E che dire della Fuci

che brillò di vive luci?

Così quella di Casale

s’elevò a Nazionale

Il successo? prorompente                   

ebbe il Vice-presidente!

E fu scritto Qui e Ora

per chi studia e chi lavora

Questo pure era il motto

di un consesso… assai dotto!

 

Infiniti i pensieri

Infinite iniziative

 

Infinite le azioni

Infinite attività

 

Tal che queste le opinioni:

Ma quel prete, come fa!

 

­­­­­­­­­­­­­­­­­­­

Arrivai già maggiorenne

quando Ferrarino venne

feci poco parte attiva

mi acquietai sulla passiva

 

 

Eran due i componenti

dei primissimi momenti

Io vice-presidente

della Fuci allora sorgente

Con Boverio il Francesco

presidente fresco fresco

Sol noi due eravamo

e da soli ben stavamo!

 

 

Poi di me che posso dire?

ecco come andò a finire.

Da cattolico impegnato

nel Partito sono andato

Con Dc la convivenza

era vera interessenza

Giovinette e giovincelli

lasciai Aldo e i… suoi gioielli

Qui mi fermo e poco so

sul futuro come andò!!!

 

E mi trovo qui decano

di un consesso forte e sano

E… diciamo queste cose

senza troppe false pose!

Entusiasti e molto belli 

Ah! che tempi erano quelli!

 

Or il Nanni ringraziamo

noi che oggi tanti siamo

 Un ritrovo assai gioioso

che raduno sì grandioso!!

 

Su un brindisi ci vuole

Basta ormai con le parole!

Tanti auguri caro Aldo

E un abbraccio caldo, caldo

Pur augurio a tutti noi

che siam sempre amici tuoi.

Pranzo in Casale Monferrato 20 maggio 2017

 

 

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.