I problemi di alta velocità che riguardano le frazioni di Casale

L’incontro avvenuto a Roncaglia, richiesto dalla cittadinanza a seguito del grave incidente stradale avvenuto qualche settimana fa, con il Sindaco Federico Riboldi e i componenti del Consiglio di quartiere ha portato a galla i numerosi problemi che la frazione si trova ad affrontare, oltre a quelli legati all’alta velocità delle auto, la messa in vendita dell’ex asilo, sede di diversi servizi quali il medico di famiglia e il seggio elettorale, e la cessazione della gestione del campo sportivo da parte dei precedenti gestori, tra i principali.

Temi che hanno distolto l’attenzione dall’argomento primario oggetto dell’incontro e che sta a cuore a diversi residenti e che ha agitato parecchio gli animi dei presenti in alcuni momenti della serata.

La questione alta velocità è stata velocemente messa da parte con una dichiarazione di impegno da parte dell’amministrazione a fare richiesta alla Prefettura, la quale a sua volta deve avere il benestare della polizia stradale, che dovrà valutare la necessità di installare autovelox in entrata e in uscita dal centro paese nella frazione di Roncaglia, San Germano e Casale Popolo per indurre le macchine a rallentare all’ingresso del centro abitato. Tempo stimato: circa un anno… e nel frattempo?

Un impegno certamente dovuto, ma che ancora una volta si fonda su basi per nulla solide e che richiede tempo e burocrazia affinché si avveri, ammesso che qualcosa venga realizzato. Nel frattempo? Possiamo solo sperare che non succeda niente di grave, anche se l’ultimo incidente di Casale Popolo ha riproposto l’attenzione dell’alta velocità.

Ci si sarebbe aspettato un intervento moto più attivo e non meramente burocratico!

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.