La Parrocchia di Sant’Ilario

“Il 13 gennaio si celebra SantIlario patrono di Parma, vi raccontiamo la bella tradizione medioevale che lega il vescovo francese alla nostra città!”

 (Da La Guida Parma https://www.laguidaparma.it › Blog)

***

“Ilario di Poitiers è stato un vescovo e teologo romano; fu Vescovo di Pictavium, teologo, filosofo e scrittore. È venerato come santo dalla Chiesa cattolica, dalla Chiesa ortodossa e dalla Comunione anglicana ed è stato proclamato Dottore della Chiesa. È patrono della città di Parma e del paese di Nus”.

(Da Wikipedia)

***

La Parrocchia di S. Ilario in Casale il 13 gennaio ha redatto lo scritto che sotto si trascrive per miglior comprensione con gli ingredienti e prepara il dolcetto a forma di stivaletto basso.

Si allegano altresì gli originali di quanto stampato a cura della Parrocchia e del dolcetto, con le descrizioni del caso.

Parrocchia di Sant’Ilario

Casale Monferrato

Il Miracolo delle scarpette…

La storia di questo dolce dalla forma un po’ insolita e molto amato dai parmigiani, è legata ad un episodio miracoloso che ha come protagonisti un Santo, Sant’ Ilario da Poitiers, e un povero calzolaio. La storia racconta che, nel gelido inverno tra il 355 e il 356, il Santo si fosse messo in viaggio verso Roma per incontrare il Papa.

Stava attraversando la città di Parma in una giornata innevata e gelida con delle scarpe tutte logore e sdrucite, quando un buon calzolaio, impietositosi, si offrì di ospitarlo per la notte.

Gli porse qualche buona vivanda per ristorarlo e un caldo letto dove risposarsi.

Quand’ebbe viste le sue povere calzature, pur rendendosi conto che il pellegrino non avrebbe di certo avuto il denaro per ripagarlo, gli regalò un paio di stivaletti comodi e nuovi.

Il mattino dopo, quando, il ciabattino si svegliò, il Vescovo viandante non c’era più, aveva già ripreso il suo cammino, ma sul deschetto della sua bottega, al posto delle scarpette malconce di Sant’Ilario, trovò un paio di scarpette d’oro.

Questa fu la ricompensa del Santo che non aveva denaro per ricambiare, ma aveva Dio, al quale non sfugge nulla ed è infinitamente generoso nel ripagare ogni più piccolo bene fatto ai suoi amici.

Questa la storia del miracolo. Da quel giorno i parmigiani amano ricordare l’evento, nel giorno del Santo Patrono, preparando i golosi dolcetti a forma di stivaletto basso.

Ingredienti:

Farina, Burro, Zucchero, Uova, Vanillina.

 Prodotto da: Gran forno S.Ilario

Via Garibaldi 36 Casale Monferrato

PARROCCHIA S.ILARIO scarpette

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.