“La scelta di Lea”, questo è il titolo del terzo e ultimo evento di un ciclo di incontri di Formazione di Libera 2024 negli Istituti di Istruzione Superiore di Casale. Un titolo con il quale si vuole rendere omaggio a Lea Garofalo, testimone di giustizia italiana uccisa dall’’ndrangheta il 24 novembre 2009 per aver deciso di testimoniare sulle faide interne tra la sua famiglia e quella del suo ex compagno Carlo Cosco. L’evento si prefigge come obbiettivo anche quello di omaggiare la scrittrice Michela Murgia, scomparsa prematuramente quest’estate. L’incontro, organizzato dalle referenti del Presidio Alice Russo e Melissa Pozzi, avrà come obiettivo quello di educare alla Responsabilità, diffondere una cultura della legalità, far maturare coscienza civile e partecipazione democratica. Per queste ragioni interverranno all’incontro Marika Demaria (Giornalista e Autrice del libro La scelta di Lea. La ribellione di una donna alla ‘ndrangheta) e Mara Meyer (Operatrice del centro antiviolenza Me.Dea). Marika Demaria, ex referente di Libera Valle D’Aosta, è redattrice e giornalista del Gruppo Abele a Torino; grazie ad una narrazione asciutta dall’interno del processo, racconterà una denuncia insostenibile: una storia di ribellione e coraggio, il racconto di un mondo in cui le protagoniste sono destinate a vedere, ascoltare e tacere, si mischia con l’analisi puntuale di tutte le violenze (psicologiche, fisiche, economiche), rimarcando l’importanza della ricorrenza dell’8 marzo, da poco trascorso. L’autrice si collega alla tematica della violenza contro le donne trattata dalla responsabile eventi Me.Dea Mara Meyer. Come afferma Libera sul sito, dal 1996 ogni anno in una città diversa il 21 marzo viene recitato un lungo elenco di nomi e cognomi, come un interminabile rosario civile, con l’intento di FARLI VIVERE ancora e non farli morire MAI. Con un’idea di memoria che vada oltre il rischio della retorica, Libera si occupa di camminare al fianco dei loro familiari organizzando momenti di confronto e formazione come questo che avrà luogo il 6 aprile e i progetti concreti in città che seguiranno.