L’Ecomuseo della Pietra da Cantoni è una realtà importante per il territorio del Monferrato Casalese.
Nato nel 2003 con delibera della Regione Piemonte, comprende ventotto comuni, di cui nove appartenenti alla zona UNESCO “Il Monferrato degli Infernot”, sotto zona del sito dei Paesaggi Vitivinicoli Langhe Monferrato Roero.
La sede è a Cella Monte, parte della rete dei Borghi più Belli d’Italia, nel bellissimo palazzo Volta.
L’Ecomuseo ha numerose attività di carattere scientifico, turistico e culturale.
Tra l’altro si è occupato del censimento degli infernot , veri e propri tesori scavati nella pietra da cantoni dai nostri avi, destinati alla conservazione del vino.
Per il 2025, oltre all’attività ordinaria , sono in programma:
- un bookshop per ospitare le pubblicazioni del museo e da utilizzare come vetrina del territorio
- una nuova sala museale dedicata alla Pietra da Cantoni e ai Soffitti Dipinti , in collaborazione con il Collegio Geometri di Casale Monferrato e l’Istituto Leardi
- in corso un progetto ERASMUS chiamato TERRA, di durata pluriennale, avente per oggetto l’agricoltura rigenerativa, in collaborazione con numerosi partner europei
Per ogni altra informazione vi invitiamo a visitare la pagina Facebook e il sito https://www.ecomuseopietracantoni.it/