Aveva portato a Casale un’iniziativa culturale di importanza internazionale: FOLKERMESSE.
Un genere che lui aveva scoperto e valorizzato partendo dalla sua passione per un antico strumento a corde: la ghironda.
Martinotti suonatore e compositore di professione, fondò, nel 1977, con Beppe Greppi, “La Chapa Rusa”.
Un gruppo di musica folk piemontese qualificato e famoso, chiamato in molti paesi del mondo per svolgere andare in tournée prestigiose: Francia, Belgio, Germania, Paesi Bassi, Danimarca, Svizzera, Inghilterra, Austria, Spagna, Portogallo, Finlandia, Stati Uniti, Canada.
Martinotti, con il suo gruppo, ebbe la forza e la capacità organizzativa di portare a Casale Monferrato FOLKERMESSE festival decano delle manifestazioni di musica etnica in Piemonte.
Folkermesse che si è svolta a Casale dal 1983, contribuendo a portare in città, oltre ad un grande afflusso di pubblico, la fama di epicentro culturale per questo genere di musica.
Un grazie a Maurizio che a questa attività ha dedicato tempo e passione, superando quello che era il suo impegno professionale.