16 Giugno, 2021
Gian Carlo Curti
Senatus PopulusQue Romanus: il Senato ed il Popolo di Roma
15 Giugno, 2021
Redazione
No alla probabile chiusura della filiale Unicredit Piazza Marinai d'Italia a Oltreponte
14 Giugno, 2021
Redazione
La tragedia del Mottarone e i ripetuti infortuni sul lavoro reclamano azioni pressanti per salvaguardare...
14 Giugno, 2021
Redazione
Cambiano i numeri, cambia la guida. Con la determinazione direttoriale di venerdì 28 maggio, le Agenzie...
11 Giugno, 2021
Redazione
Un altro grande mito e genio della musica si ha lasciati. Franco Battiato si esibì a Casale come prova...
08 Giugno, 2021
Redazione
Era il 5 giugno 1977 quando una travolgente Mia Martini a Casale nell’ambito della “FESTA DELL’AMICIZIA”...
08 Giugno, 2021
Pier Augusto Mesturini
Non avrei mai pensato di coinvolgere il Marchese del Grillo in argomenti casalesi. Più avanti sarò più...
07 Giugno, 2021
Alessandra Bozzo
Ottima iniziativa avvenuta domenica 6 giugno a Pontestura organizzata dall’amministrazione comunale e...
04 Giugno, 2021
Italia Libera
Le questioni ambientali stanno a cuore anche al mondo del cinema. In “Antropocene” troviamo buoni (ma...
02 Giugno, 2021
Redazione
75 anni orsono il popolo italiano lasciandosi alle spalle le tragedie della dittatura e della guerra...
01 Giugno, 2021
Gian Carlo Curti
Nel 1992 si tennero le elezioni Senatoriali. Il nostro era il Collegio Casale-Chivasso-Valenza. L’Ufficio...
31 Maggio, 2021
Redazione
Presso la sede del ministero della Salute è stato sottoscritto un Protocollo d’intesa, della durata...
28 Maggio, 2021
Redazione
I ragazzi vogliono una Maturità in piena sicurezza. Da un sondaggio del portale Skuola.net su un campione...
27 Maggio, 2021
Francesco Romano Pivetta
Affascinante ed emozionante ma, al tempo stesso, particolarmente discussa e controversa. Non è facile...
26 Maggio, 2021
Pier Augusto Mesturini
Diego Della Palma, considerato dal New York Times “una grande icona del Made in Italy”, alcuni giorni...
25 Maggio, 2021
Redazione
Uno studio dell’Ocse che analizza dei sondaggi condotti durante i test internazionali di Pisa, i teen...
25 Maggio, 2021
Redazione
Dal sondaggio di 22.000 studenti eseguito da ScuolaZoo emerge che il 47% degli studenti dall’inizio della...
24 Maggio, 2021
Gian Carlo Curti
Di seguito vi proponiamo alcune rime su Casale Capitale del Monferrato
21 Maggio, 2021
Redazione
In un recente incontro tra ministero dell’Istruzione e organizzazioni sindacali per condividere...
21 Maggio, 2021
Redazione
Alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella il Primo Ministro Mario Draghi, i Presidenti...
20 Maggio, 2021
Redazione
Nel PNRR approvato dal Parlamento gli investimenti sul comparto sanitario sono deludenti ed inferiori...
20 Maggio, 2021
Gian Carlo Curti
Riporto alcune frasi, alcune valutazioni, alcuni motti, senza ovviamente riferimenti ad alcuno.
18 Maggio, 2021
Enrico Bruschi
Non vorrei essere eccessivamente pignolo, ma credo che le repliche del Presidente del Motoclub Monferrato...
13 Maggio, 2021
Carlo Baviera
Domenica 9 maggio, il Monferrato casalese è stato – ancora una volta? – snobbato dalla RAI....
12 Maggio, 2021
Gian Carlo Curti
Da parecchio ormai si parla della riattivazione delle linee ferroviarie Casale-Vercelli e Casale-Mortara...
10 Maggio, 2021
Redazione
Dal sondaggio di 22.000 studenti eseguito da ScuolaZoo emerge che il 47% degli studenti dall’inizio della...
10 Maggio, 2021
Redazione
Food & Beverage, master internazionale che si propone di creare i futuri ambasciatori del “Made in...
05 Maggio, 2021
Franca Nebbia
È chiusa da dicembre l’Enoteca del Castello, ma prima che la rivedremo aperta trascorreranno ancora mesi....
05 Maggio, 2021
Franca Nebbia
Ed ecco che non possiamo tacere una notizia venuta a galla recentemente nel Consiglio di Partecipazione...
04 Maggio, 2021
Gian Carlo Curti
Morto Alessandro, la sua costruzione unitaria si sfalda. Resta l’organizzazione militare: i vari generali...
03 Maggio, 2021
Riccardo Calvo
Invecchiare significa frequentare “da vivi” il “regno dei morti”, nella memoria sempre più struggente...
30 Aprile, 2021
Claudio Martinotti Doria
A proposito del video provocatorio e ironico del cosiddetto “macellaio di Ozzano” sulla recente riapertura...
28 Aprile, 2021
Redazione
Oggi, 28 Aprile 2021 è la Giornata Mondiale Vittime dell’Amianto e l’ONA (Osservatorio Nazionale...
27 Aprile, 2021
Gian Carlo Curti
Sul Monferrato del 26 marzo 2021 a pag. 26 Luigi Angelino scrive in sintesi un articolo a cui è stata...
25 Aprile, 2021
Redazione
Per celebrare l’anniversario della liberazione d’Italia vi proponiamo questo video realizzato...
23 Aprile, 2021
Redazione
Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine. (Virginia Woolf)
22 Aprile, 2021
Redazione
La Giornata della Terra (in inglese: Earth Day) è il nome usato per indicare il giorno in cui si celebra...
21 Aprile, 2021
Redazione
In occasione dei 200 anni dall’inizio dalla nascita dei “Promessi sposi”, iniziati da Alessandro...
19 Aprile, 2021
Gian Carlo Curti
Si parla e si scrive di necessaria riforma della Giustizia. Allego una brillante poesiola scritta in...
17 Aprile, 2021
Pier Augusto Mesturini
Da qualche settimana sono pubblicati sul sito della Regione Piemonte le proposte, suddivisi per Province,...
16 Aprile, 2021
Pier Augusto Mesturini
Non c’è niente da fare! L’Amministrazione attraverso un articolo comparso oggi su “Il Monferrato” continua...
15 Aprile, 2021
Riccardo Calvo
La lettura sui giornali locali delle sintesi del Documento Regionale contenete le richieste dei territori...
14 Aprile, 2021
Pier Augusto Mesturini
La settimana scorsa “Il Monferrato” ha ampiamente riportato e descritto le progettualità in progress...
12 Aprile, 2021
Redazione
È questa una delle indicazioni dell’aggiornamento delle linee guida sul settore scolastico, che...
09 Aprile, 2021
Gian Carlo Curti
Cenno. La Mesopotamia, la terra dei due fiumi, il Tigri e l’Eufrate (in gran parte l’Iraq di oggi). Abitata...
08 Aprile, 2021
Redazione
Da un’indagine condotta attraverso un approccio di tipo psicosociale nell’ambito delle attività...
07 Aprile, 2021
Redazione
Gli Its devono essere percepiti sempre di più come parte integrante del sistema nazionale di istruzione...
01 Aprile, 2021
Redazione
Un progetto per formare un nuovo profilo professionale, l’educatore alla lettura, inesistente inItalia,...
31 Marzo, 2021
Gian Carlo Curti
Nelle varie Comunità greche sempre più declassate per le discordie e rivalità e prostrate per le guerre...
28 Marzo, 2021
Redazione
Lo studio di Nature: ristoranti, palestre, bar e hotel risultano i luoghi più pericolosi, mentre segnali...
27 Marzo, 2021
Gian Carlo Curti
Su la Vita Casalese del 19 marzo 2021 i diversi interventi su Mons. Vittorio Moietta nominato Vescovo...
26 Marzo, 2021
Gabriella Bozzo
Ci sono i “luoghi del cuore”. Sono paesi e città in cui si è vissuti per lunghi o brevi periodi e che...
25 Marzo, 2021
Redazione
Riproponiamo un importante contributo di Gianni Turino che ricorda la difesa di Casale avvenuta tra il...
24 Marzo, 2021
Franca Nebbia
Un commovente gesto di charity è partito dal dirigente scolastico casalese dell’Istituto Valenza “A”,...
23 Marzo, 2021
IISS Cesare Balbo - Giovanni Lanza
Sono trascorsi 700 anni dalla morte del nostro sommo poeta Dante Alighieri e ci rendiamo conto di quanto...
20 Marzo, 2021
Franca Nebbia
Pure i papà devono fare i conti con il Covid, rinunciando alla giornata dedicata alla loro festa, quella...
18 Marzo, 2021
IISS Cesare Balbo - Giovanni Lanza
Martedì 2 marzo dalle 14:00 alle 16:00 si è tenuto il decimo incontro di Connessioni prossime intitolato...
18 Marzo, 2021
IISS Cesare Balbo - Giovanni Lanza
“Il 9 luglio 1941 il Prefetto di Alessandria inviava la comunicazione ufficiale che il Ministero dell’Educazione...
17 Marzo, 2021
Redazione
Consigli degli esperti per migliorare l’apprendimento con la Dad
12 Marzo, 2021
Andrea Desana
Non a caso furono definite “Le Olimpiadi che cambiarono il mondo” quelle della diciassettesima edizione...
11 Marzo, 2021
Redazione
Venerdì 12 marzo dalle 14:00 alle 16:00 si terrà il dodicesimo incontro di Connessioni prossime intitolato...
11 Marzo, 2021
Gian Carlo Curti
Breve narrazione di un evento che vide insieme per alcuni giorni Don Aldo, Francesco Boverio e Gian Carlo...
11 Marzo, 2021
Redazione
Dal 1° marzo Spid, Carta d’Identità elettronica e Carta Nazionale dei Servizi sono tre passepartout con...
08 Marzo, 2021
Anna d’Alençon
Scusate se entro nella mischia anch’io, dopo che a Natale ha già scritto il mio “compagno di scuola”...
08 Marzo, 2021
Redazione
Le elaborazioni realizzate dall’Organizzazione AlmaLaurea per il Sole 24 Ore del lunedì dimostrano che...
28 Febbraio, 2021
Gian Carlo Curti
I rapporti fra Atene e Sparta peggiorano via via avendo altresì origine in differenze di lingua e tradizione
23 Febbraio, 2021
Redazione
Se Larissa Iapichino fosse vissuta a Casale non sarebbe diventata primatista mondiale del salto in lungo...
20 Febbraio, 2021
Riccardo Calvo
Vacciniamo la mente e recuperiamo anche i corpi!
20 Febbraio, 2021
Gruppo famiglie San Domenico
Una proposta di raccolta di fondi per aiutare i fratelli del Sud del mondo che non hanno in questo momento...
20 Febbraio, 2021
Redazione
Per i circa 480mila maturandi 2021 l’attesa potrebbe finire oggi. Il ministro dell’Istruzione, Patrizio...
16 Febbraio, 2021
Andrea Desana
Tutte le iniziative del Comitato Casale Monferrato Capitale della DOC. Il 2021 è l’anno nel quale, in...
15 Febbraio, 2021
Gian Carlo Curti
La pace di Cimone ( 449 a. C.) Atene deve ricostituirsi: vi sono Passaggi marittimi, Stretti, Porti ancora...
12 Febbraio, 2021
Redazione
Conoscere è necessario, come respirare per la Giornata della Memoria – dedicata alle vittime dell’Olocausto
12 Febbraio, 2021
Gian Carlo Curti
I luoghi erano favorevoli ai greci. Lo stretto canale fra terra e isola consentiva alla flotta greca...
10 Febbraio, 2021
Franca Nebbia
Sarebbe azzardato parlare di “gestazione” per i Consigli di partecipazione? Un termine che ormai gira...
09 Febbraio, 2021
Redazione
È fissato per martedì 9 febbraio 2021, con un fitto programma di iniziative messe in campo dal ministero...
08 Febbraio, 2021
Redazione
Conoscere è necessario, come respirare per la Giornata della Memoria – dedicata alle vittime dell’Olocausto
07 Febbraio, 2021
Redazione
Legambiente Piemonte ha premiato Valmacca come Comune “Riciclone 2020”. Riconoscimento assegnato ai Comuni...
05 Febbraio, 2021
Pier Augusto Mesturini
Alcuni anni fa leggendo un romanzo di Michael Crichton, l’autore di Jurassic Park, incontrai una frase...
04 Febbraio, 2021
Gian Carlo Curti
I preparativi militari furono di una imponenza impressionante: un esercito di 2.600.000 uomini (Erodoto...
03 Febbraio, 2021
Comitato di Quartiere SìAmo Oltreponte
La scorsa settimana abbiamo “festeggiato” (per modo di dire, viste le restrizioni causate dal Covid…) ...
02 Febbraio, 2021
Redazione
Conoscere è necessario, come respirare per la Giornata della Memoria – dedicata alle vittime dell’Olocausto
01 Febbraio, 2021
Franca Nebbia
Una commemorazione la 76° della banda Tom alla Cittadella che rimarrà nella storia per le polemiche che...
31 Gennaio, 2021
Alessandra Bozzo
Ormai è consuetudine l’installazione di impianti di videosorveglianza per rendere più sicure le strade...
30 Gennaio, 2021
Gian Carlo Curti
Riassumiamo sintetizzando i fatti avvenuti negli ultimi 20 anni con le Forze Politiche-Partitiche che...
29 Gennaio, 2021
Redazione
Conoscere è necessario, come respirare per la Giornata della Memoria – dedicata alle vittime dell’Olocausto
28 Gennaio, 2021
Redazione
Nel mese di marzo Napisan ha dato vita a “Igiene Insieme”, un progetto sviluppato con la supervisione...
27 Gennaio, 2021
R. C.
Ciò che sul piano storico è indispensabile conoscere per uscire dal pensiero debole. Primo: gli uomini...
26 Gennaio, 2021
Gian Carlo Curti
La Spedizione di Dario I (492 a.C.): Maratona (490 a.C.) Distrutta Mileto, Dario I nel 492 prosegue nella...
25 Gennaio, 2021
Redazione
Conoscere è necessario, come respirare per la Giornata della Memoria – dedicata alle vittime dell’Olocausto
24 Gennaio, 2021
Pier Augusto Mesturini
“Lo si raccoglie, [il virus] lo si diffonde in vari modi. Innanzi tutto ammalando noi stessi forniamo...
21 Gennaio, 2021
Gian Carlo Curti
In Asia nella parte occidentale e cioè verso la Europa (in specie verso la Grecia), storicamente si ritrova...
21 Gennaio, 2021
Franca Nebbia
Fra una manciata d’anni le persone con più di 65 anni saranno un terzo della popolazione italiana. Un...
20 Gennaio, 2021
Redazione
Erano questi stessi giorni del gennaio 1947 quando Alcide De Gasperi fece quel memorabile viaggio in...
19 Gennaio, 2021
Carlo Baviera
Il 2021 si apre con molte speranze (il vaccino, il Recovery Fund, le scuole riaperte, la voglia di lasciare...
18 Gennaio, 2021
Pier Augusto Mesturini
Chi pensa che il nostro territorio sia un’area assopita e vivacchiante, è stato palesemente smentito...
16 Gennaio, 2021
Riccardo Calvo
Le notizie riportate dai giornali locali in questi giorni relative alla non adesione di molti dipendenti...
15 Gennaio, 2021
Massimo Debernardi
In base agli ultimi documenti in nostro possesso è necessario chiarire in fretta perchè nel progetto...
14 Gennaio, 2021
Alberto Riccio
In Italia è in corso una grande riforma sugli enti del terzo settore che abbraccia tutto il mondo no...
No posts found