“Scuola e giornalismo”: Marialuisa Di Simone spiega il giornalismo d’inchiesta

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

“Scuola e giornalismo” è un corso di avvicinamento al giornalismo sviluppato su sei incontri nei vari istituti scolastici superiori che illustreranno le diverse forme di giornalismo, accompagnati da testimonianze di professionisti e attività laboratoriali. Dopo il primo incontro introduttivo tenuto dal Presidente dell’Ordine dei Giornalisti Piemonte, Stefano Tallia, ieri è stata la volta di Marialuisa Di Simone, giornalista Rai, specializzata e appassionata di giornalismo d’inchiesta, che lavora per i programmi Mi manda Rai Tre e Petrolio.

Nell’Aula Magna dell’Istituto Balbo, plesso Lanza, i ragazzi hanno potuto apprendere la costruzione di un’inchiesta che inizia con ricerche e gli studi del caso per proseguire poi con la raccolta delle prove e delle testimonianze delle persone coinvolte.

La peculiarità era dettata anche dall’esplorazione del giornalismo televisivo che ha dinamiche e regole proprie, molto diverse dal giornalismo cartaceo o dei siti web.

Il giornalista è l’intermediario tra il caso di cronaca e lo spettatore finale per cui gli elementi cardine che devono prevalere su tutto sono la chiarezza della notizia e la semplicità di esposizione. Il giornalismo d’inchiesta deve fornire alle persone informazioni di cui non sono a conoscenza“. Così la Di Simone ha aperto la lezione agli studenti.

Le lezioni proseguiranno il prossimo 26 marzo con una lezione sul giornalismo di cronaca.

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.