UN PO’ DI CHIAREZZA DOPO LA BUFALA DELL’ASSESSORE CARMI SUI MIGRANTI – IL TRATTATO DI DUBLINO DEL 2013 VA ASSOLUTAMENTE RIVISTO

L’assessore alla cultura di Casale Monferrato Daria Carmi ha pubblicato un prospetto bufala che più bufala di così non si può, nemmeno con il candeggio, dove appare che l’Italia è il paese con minor tasso di presenze immigrati d’Europa(poco più del 2 per cento).


Mi auguro che Daria sia più scrupolosa nell’esercizio delle sue funzioni pubbliche e prima di piazzare l’artiglieria sull’

alzo “zero”, conti almeno fino a quaranta, la gallina canta.
Questa pubblicazione ha dato la stura ad interventi alla campa cavallo che l’erba cresce, presentati – al colto ed all’inclita- in maniera didascalica e con il sussiego distaccato dell’ illuminato al tapino.
In realtà la percentuale di immigrati –dati ufficiali ISTAT- è dell’8,80.
Gli immigrati sono poco più di cinque milioni e mezzo dei quali poco meno di seicentomila sono gli irregolari- detti clandestini- cioè quelli privi di titoli (lavoro, profughi politici e di guerra ) per aver diritto all’asilo; i profughi regolari, e quindi non clandestini, con queste caratteristiche sono poco meno del 7 (sette) per cento del flusso migratorio.

***

I profughi, ivi compresi i clandestini, costano allo Stato 35,50 euro giornalieri (1.065,= euro mensili) ; a queste spese vanno aggiunte quelle sanitarie, di trasporto (è più facile trovare una mosca bianca che qualcuno su treni e autobus con il biglietto).ecc..
Il Trattato di Dublino impone che l’accoglienza sia di competenza al paese in cui i profughi sono sbarcati e che gli aventi diritto all’asilo politico debbano essere ripartiti fra i vari pesi europei. Quelli senza queste caratteristiche se li tiene l’Italia, e buonanotte al secchio. (La Spagna, socialista, di Zapatero ha innalzato muri e sparava sui gommoni clandestini; la Francia ne fa più che Bertoldo- vedi Ventimiglia , Bardonecchia- anche con le donne incinte ed in malattia terminale e non lascia entrare nessuno, così pure Austria , Ungheria e compagnia briscola; La Germania, Merkel furbona, ha accolto i profughi siriani, quelli sì in fuga dalla guerra, quasi tutti di buon livello operativo inserendoli quasi tutti nella produzione; non ci sono parcheggiatori e venditori di chincaglierie siriani in Germania).

***

Il trattato di Dublino, è alla sua alla sua terza edizione.
IL PRIMO TRATTATO FU RATIFICATO DALL’ ITALIA NEL 1997 (GOVERNO PRODI); IL SECONDO, NEL 2003 (GOVERNO BERLUSCONI ) IL TERZO, CHE È QUELLO ATTUALMENTE IN VIGORE, NEL GIUGNO DEL 2013 (GOVERNO LETTA).

***

CONCLUSIONI PERSONALI

Appare chiaro come le lire, che per l’Italia la situazione e è insostenibile.
Ritengo che il trattato di Dublino, così come ratificato nel 2013 dal governo Letta, vada rivisto nel senso che TUTTO IL FLUSSO MIGRATORIO va diviso fra TUTTI i paesi europei;( scrivendo TUTTI intendo TUTTI.)
E’ inutile e al limite del penoso che si continui A PROPINARE ESORTAZIONI ECUMENICHE; IL Cardinale Ravasi, porporato di grande cultura e risorse, citi LUCA (ero straniero e non mi avete accolto) passando immediatamente alla concretizzazione dell’assunto (Ci sono centinaia di seminari, curie, soggiorni – vedi Spotorno- ecc. che possono essere messi a disposizione dei profughi, magari anche accollandosi i relativi 1065,00 euro di spese mensili).
Diceva un grandissimo cattolico, l’Abbè Pierre, che, DAL PULPITO, TROPPO SPESSO CI SI LIMITA A RAZZOLARE.

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.